L’Australia è il primo paese al mondo a vietare totalmente l’uso e la commercializzazione della pietra artificiale. La pietra artificiale, o ingegnerizzata, è un materiale non costoso e durevole, dall’aspetto simile al marmo, comunemente usato nelle cucine e nei bagni. Tuttavia, è stato dimostrato che la polvere silicea rilasciata durante il taglio di questo materiale è letale per i lavoratori.
L’Australia è il primo paese al mondo ad annunciare la messa al bando di questo materiale. I ministri del Lavoro, federale e degli stati, si sono incontrati ieri e hanno programmato la messa al bando di uso, fornitura e manifattura di pietra ingegnerizzata. Si prevede un’attuazione da luglio 2024, oltre a una proibizione doganale di importazione.
La decisione fa seguito alle raccomandazioni dell’ente di vigilanza sulla sicurezza sul lavoro, Safe Work Australia, che in un rapporto indica che i tassi di malattie legate alla silice “sono aumentati sostanzialmente in anni recenti, con un numero sproporzionato di diagnosi tra lavoratori della pietra ingegnerizzata”.
La pubblicazione del rapporto ha indotto diverse compagnie, tra cui la grande catena di attrezzi, giardinaggio e migliorie di casa Bunnings e il colosso di arredamento svedese Ikea, a programmare l’esclusione dei prodotti di pietra artificiale.
Il segretario della confederazione sindacale ACTU, Liam O’Brien, ha sottolineato che la messa al bando “salverà vite”. “La pietra ingegnerizzata è un prodotto di moda che uccide i lavoratori che la trattano. Con alternative prontamente disponibili, perché rischiamo la vita dei lavoratori per una rifinitura alla moda in cucina?” ha aggiunto.
La decisione dell’Australia è un passo importante per la tutela della salute dei lavoratori. La pietra artificiale è un materiale pericoloso e la sua messa al bando è una misura necessaria per proteggere le persone che lavorano con questo materiale.
Le alternative alla pietra artificiale sono disponibili e possono essere altrettanto belle e durevoli. La decisione dell’Australia è un esempio per altri paesi e può aiutare a prevenire morti e malattie legate alla silice.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture