Scade alla fine di febbraio il termine per partecipare all’arruolamento per il Progetto di Ricerca Strategie di prevenzione primaria cardiovascolare nella popolazione italiana promosso e finanziato dal Ministero della Salute e realizzato attraverso la Rete Cardiologica degli IRCCS con il Centro Cardiologico Monzino come capofila.
L’analisi che si farà vuole mostrare come grazie all’uso di una App, applicando la cosiddetta medicina digitale, sia possibile diminuire il pericolo di sviluppare malattie cardiovascolari e di migliorare lo stato generale di salute delle persone.
L’applicazione adoperata nello studio è la prima realizzata da esperti della Rete Cardiologica, che da anni operano nel campo della prevenzione cardiovascolare ed è il primo in Italia.
I numeri sono imponenti. Quattordici centri della Rete Cardiologica, più di quaranta Centri Sanitari Polifunzionali di medicina generale distribuiti in undici regioni e quasi cento farmacie aderenti a Federfarma Lombardia, per un totale oltre cinquecento tra infermieri, medici, ingegneri, ricercatori, biostatistici, tecnici di laboratorio e altri professionisti.
Per partecipare a CV-PREVITAL bisogna registrarsi attraverso il proprio medico di medicina generale (ovviamente se ha aderito allo studio, o presso le farmacie che hanno di un Punto CV-PREVITAL, o ancora presso i centri della Rete Cardiologica che ne fanno parte. I partecipanti che faranno parte del gruppo App avranno messaggi e video personalizzati per aiutarli a curare la propria salute cardiovascolare.
Passato un anno dall’avvio dello studio, si prevede una prima visita presso il centro di arruolamento. Dopo sette anni, ci sarà un secondo controllo, che sarà realizzato telefonicamente, per stimare in che misura i partecipanti sono stati aiutati nel caso di comparsa di nuovi problemi cardiovascolari.
Per maggiori informazioni sul progetto CV-PREVITAL, e come parteciparvi, è possibile consultare il sito della Rete cardiologica.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture