11/09/2025 - 03:00
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Benessere » Bagno nella foresta: anche in Italia spopola lo Shinrin Yoku

Bagno nella foresta: anche in Italia spopola lo Shinrin Yoku

Il bagno nella foresta, o "shinrin-yoku" in giapponese, è una pratica che consiste nell'immergersi nella natura per migliorare il benessere fisico e mentale. Questa antica tradizione sta guadagnando popolarità in tutto il mondo, anche nel nostro Paese, per i suoi numerosi benefici scientificamente provati.

by wesart
Luglio 1, 2024
in Benessere, Natura
Tempo di lettura: 3 minuti
483 10
Shinrin Yoku
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cosa significa Shinrin-yoku

Il termine “shinrin-yoku” è stato coniato in Giappone negli anni ’80, ma l’idea di immergersi nella natura per il benessere è radicata in molte culture antiche. Il concetto è semplice: trascorrere del tempo nella foresta, respirando profondamente e assaporando l’atmosfera tranquilla e serena. Non si tratta solo di fare una passeggiata, ma di essere consapevoli e presenti, permettendo alla natura di influenzare positivamente il corpo e la mente. Questa pratica ha dimostrato di ridurre lo stress, abbassare la pressione sanguigna e migliorare l’umore.

Quali sono i benefici dello Shinrin Yoku sulla salute

Numerosi studi scientifici hanno confermato che il bagno nella foresta può avere effetti significativi sulla salute. Tra i principali benefici vi sono la riduzione dei livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, e il rafforzamento del sistema immunitario grazie all’esposizione ai phytoncides, composti organici volatili rilasciati dagli alberi. Questi composti hanno proprietà antibatteriche e antivirali che aiutano a migliorare le difese del corpo. Inoltre, trascorrere del tempo nella natura può migliorare la qualità del sonno, aumentare la capacità di concentrazione e favorire il rilassamento.

Shinrin Yoku

In cosa consiste un’esperienza di Shinrin Yoku

Il bagno nella foresta è un’esperienza sensoriale che coinvolge tutti i sensi. Ascoltare il fruscio delle foglie, il canto degli uccelli e il suono dell’acqua corrente aiuta a calmare la mente e ridurre l’ansia. La vista del verde rigoglioso e dei giochi di luce tra gli alberi ha un effetto rilassante sugli occhi e sulla psiche. Anche l’odore della terra umida e del legno contribuisce a creare una sensazione di benessere profondo. Toccare la corteccia degli alberi, sentire il muschio sotto i piedi e respirare l’aria fresca e pulita della foresta arricchiscono l’esperienza e favoriscono una connessione più profonda con la natura.

Come praticare Shinrin yoku nella vita quotidiana

Integrare il bagno nella foresta nella vita quotidiana può sembrare una sfida, soprattutto per chi vive in città. Tuttavia, ci sono modi semplici per avvicinarsi a questa pratica anche in un ambiente urbano. Passeggiare nei parchi, visitare giardini botanici o semplicemente prendersi del tempo per sedersi sotto un albero possono offrire alcuni dei benefici del shinrin-yoku. È importante ricordare che la chiave è la consapevolezza: essere presenti e godere del momento senza distrazioni tecnologiche. Anche dedicare solo 20-30 minuti alla settimana a questa attività può fare una grande differenza nel benessere generale.

 

Articoli correlati:

Nuove scoperte: ritrovato in Cina un teschio mai visto nella storia dell'evoluzione umana

Il fumo passivo aumenta del 50% il rischio di tumore al collo dell'utero

Oncologia pediatrica: i tumori sono la seconda causa di morte negli under 14

Quando arriva il ciclo le donne ‘desiderano’ cioccolato e snack

Tags: benessereboscoforestanaturashinrin yoku
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Tipi di eruzioni vulcaniche: Etna e Stromboli i più esplosivi

Articolo Successivo

Amazon AI: in arrivo Metis, il chatbot  “fratello” di Alexa

Articolo Successivo
Amazon AI

Amazon AI: in arrivo Metis, il chatbot  “fratello” di Alexa

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}