11/09/2025 - 06:28
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Benessere » Festa del Papà, 8 su 10 preoccupati per il futuro

Festa del Papà, 8 su 10 preoccupati per il futuro

Un'indagine di Eumetra rivela lo scenario attuale dei papà italiani: tra preoccupazioni per il futuro, il desiderio di un ruolo più attivo nella famiglia e la ricerca di un equilibrio tra lavoro e vita privata.

by Enrico Russo
Marzo 18, 2024 - Aggiornamento Aprile 26, 2024
in Benessere
Tempo di lettura: 2 minuti
489 5
Festa del Papà, 8 su 10 preoccupati per il futuro
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Papà preoccupati per il futuro: tra ansie e aspirazioni, il ritratto dei padri italiani

Il futuro appare incerto agli occhi del 77% dei papà italiani, con un picco di ansia (85%) tra chi ha figli piccoli (0-3 anni). È quanto emerge dall’Osservatorio Parents condotto dall’istituto di ricerca Eumetra in occasione della Festa del Papà, restituendo un’ampia fotografia dei padri italiani oggi.

Festa del Papà, 8 su 10 preoccupati per il futuro

Preoccupazioni economiche e cambiamento climatico

Le principali fonti di preoccupazione per i papà sono di natura economica: il 56% teme il rialzo dei prezzi, il 41% si preoccupa per l’andamento dell’economia italiana. A queste si aggiunge il tema del cambiamento climatico, che coinvolge il 39% dei padri.

Un ruolo in evoluzione

Nonostante il 61% dei papà dichiari una stabilità delle entrate, il 51% riporta una diminuzione dei risparmi familiari. Emerge un chiaro cambiamento nel ruolo del padre all’interno della famiglia: “Il nostro osservatorio – sottolinea Matteo Lucchi, CEO di Eumetra – mette in luce un desiderio di protagonismo da parte dei papà anche nelle attività di cura quotidiana dei figli”.

Lavoro e famiglia: un equilibrio difficile

Seppur l’81% dei papà consideri il lavoro fondamentale per la realizzazione personale, solo una minoranza ritiene che il proprio ruolo nella famiglia sia già sufficiente a questo scopo. Il 91% pone i figli al primo posto e l’82% si sente realizzato come genitore, sebbene il 61% ammetta di sentirsi sotto pressione o stressato.

La ricerca di una conciliazione

La conciliazione tra lavoro e vita privata rimane una sfida per i papà: il 39% richiede maggiori supporti familiari e il 31% riconosce la necessità di compromessi.

Incentivi per la genitorialità

Come incentivo ad un maggiore sviluppo della genitorialità tra le giovani generazioni, i papà indicano come priorità un lavoro stabile e sicuro (24%) e uno stipendio adeguato (22%). Il sostegno economico dello Stato, pur giudicato sufficiente dal 52%, risulta meno rilevante (16%).

Questioni di genere e gestione quotidiana

Sul fronte delle questioni di genere, il 61% sostiene che sia giusto acquistare oggetti “appropriati” per bambine e bambini. L’uso di smartphone e tablet come supporto nella gestione dei figli è una realtà per il 53% dei papà. La gestione quotidiana della casa vede un impegno equo del 51% dei padri, con un 69% che condivide decisioni e responsabilità con la madre. Per quanto riguarda gli acquisti, c’è una divisione dei compiti: alimentazione (66%), puericultura pesante (75%), giochi (78%), materiale scolastico (66%), farmaci (72%) e vacanze (75%). L’indagine di Eumetra restituisce un quadro complesso e sfaccettato dei papà italiani, tra preoccupazioni per il futuro, il desiderio di un ruolo più attivo nella famiglia e la ricerca di un equilibrio tra lavoro e vita privata. Un ritratto che evidenzia la centralità della figura paterna nella società odierna e l’importanza di un sostegno concreto per conciliare al meglio i diversi impegni

Articoli correlati:

Fondazione Gimbe, rapporto impietoso: Italia sottofinanziata nella sanità

Proteggere i capelli in estate è una necessità

Laughter therapy: che cos’è e perché fa bene alla salute

Il talco è cancerogeno per l’uomo? L’Oms fuga ogni dubbio

Tags: ansiaFesta del papàfuturopapà preoccupatisostegno economicostipendio adeguato
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Hacker informatici: ora gli attacchi prendono di mira i QR Code

Articolo Successivo

Pioggia artificiale contro la siccità, business da 130 MLN di dollari

Articolo Successivo
Pioggia artificiale contro la siccità, business da 130 MLN di dollari

Pioggia artificiale contro la siccità, business da 130 MLN di dollari

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}