Il caldo estivo può influenzare negativamente la qualità del sonno, portando a problemi di insonnia. Durante la notte, il calore può interferire con il nostro sistema di termoregolazione, rendendo più difficile dormire bene. Spesso, oltre al caldo, i piccoli errori che commettiamo durante la giornata o prima di andare a letto possono aggravare la situazione.
Dormire male non solo causa stanchezza, ma può anche influenzare l’umore e il rendimento quotidiano. Per combattere l’insonnia estiva, è utile seguire alcuni consigli. Ad esempio, evitare di fissare schermi di computer, smartphone o tablet poco prima di dormire. Inoltre, mantenere una routine costante è fondamentale: rispettare gli orari abituali del sonno, evitare esercizi fisici intensi prima di coricarsi e non trascurare la routine, anche se l’estate porta giornate più lunghe e uscite più frequenti.
La scienza suggerisce che una doccia fredda prima di dormire non sia l’ideale, mentre una tazza di latte o uno yogurt possono aiutare grazie al triptofano, un amminoacido che facilita il sonno. L’uso dell‘aria condizionata è un altro punto critico. È consigliabile non impostare la temperatura interna più di 6 gradi sotto quella esterna, per evitare eccessivi sbalzi di temperatura che possono causare raffreddori, mal di gola e problemi respiratori, peggiorando ulteriormente la qualità del sonno.
Per chi ha animali domestici, condividere il letto può essere utile, soprattutto per anziani o persone con deficit affettivi, poiché può ridurre l’insonnia estiva. Tuttavia, gli esperti sconsigliano l’uso di integratori come la melatonina, più adatti per contrastare il jet lag piuttosto che l’insonnia dovuta al caldo.
Un altro aspetto importante è mantenere una corretta idratazione. È fondamentale bere almeno un litro e mezzo o due di acqua durante il giorno. La perdita di liquidi durante la notte, dovuta alla sudorazione, può infatti alterare le funzioni dell’organismo, aggravando l’insonnia.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture