Siamo in pieno periodo estivo ma molti devono lavorare: la possibilità di fare smartworking al mare o in montagna fa gola a tanti. In effetti, un trend emergente è la “workation”, una fusione di lavoro e vacanza, favorita proprio dall’aumento degli smartworker, che nel 2023 erano 3,5 milioni secondo l’Osservatorio sullo Smart Working del Politecnico di Milano.
Per adattarsi a questo periodo, molte aziende italiane stanno introducendo una riduzione oraria stagionale, come la settimana corta o il lavoro ridotto il venerdì. Tuttavia, è necessario ripensare le modalità di lavoro per mantenere alta l’attenzione e dotarsi degli strumenti giusti. Ecco alcuni consigli per aiutare i dipendenti a mantenere la produttività durante l’estate.
Una corretta pianificazione delle attività giornaliere aiuta a evitare distrazioni e mantenere alta la produttività. È utile preparare una lista delle attività in base alla loro priorità e stabilire scadenze realistiche. Il principio di Pareto (legge 80/20) può essere applicato per organizzare il tempo, concentrandosi sulle attività che avranno il maggior impatto. Inoltre, dedicare ciascun giorno a un tipo specifico di attività può potenziare l’efficienza.
È essenziale concedersi delle pause per ricaricarsi. La tecnica del pomodoro, che prevede 25 minuti di lavoro seguiti da 5 minuti di pausa, può essere utile. È importante utilizzare strumenti come agende o app di gestione del tempo e impiegare il tempo libero per il benessere fisico e mentale, ad esempio con passeggiate o esercizi di respirazione.
Un ambiente di lavoro ordinato favorisce la concentrazione. Assicurarsi che lo spazio operativo sia comodo e ben organizzato, eliminando gli oggetti superflui, può aiutare. Ridurre le distrazioni esterne, come rumori di fondo o notifiche sul cellulare, è cruciale per mantenere la concentrazione.
Delegare compiti e responsabilità agli altri membri del team è fondamentale per ridurre lo stress e concentrarsi sulle scadenze più importanti. Fidarsi dei colleghi e coinvolgerli nelle attività della settimana aiuta ad aumentare la produttività e il benessere generale del gruppo di lavoro.
Le riunioni dovrebbero essere brevi e mirate. È utile inviare prima un’agenda con i temi da affrontare e mantenere solo quelli che necessitano di un confronto a voce. Dopo la riunione, delineare i passaggi necessari da attuare per permettere al team di attivarsi di conseguenza.
Seguendo questi consigli, i lavoratori possono mantenere alta la produttività e godersi un po’ di meritato relax durante la stagione estiva.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture