Uno studio condotto dall’Università di Goteborg, in Svezia, e pubblicato su Sleep Medicine, ha svelato un legame tra le abitudini notturne e la calcificazione delle arterie. L’aterosclerosi, si sa, è caratterizzata dall’accumulo di depositi di grasso nelle arterie. Beh, ora è emersa come un rischio quasi due volte più elevato per coloro che prediligono la notte rispetto ai mattinieri. La malattia, che si sviluppa lentamente nel corso del tempo, rimane spesso inosservata fino a quando non provoca coaguli sanguigni, generando angina, infarto o ictus.
Primo di questo genere, lo studio ha coinvolto 771 partecipanti di età compresa tra i 50 e i 64 anni. Attraverso l’impiego della tomografia computerizzata, è stato esaminato il grado di calcificazione delle arterie coronarie. I partecipanti, suddivisi in tipi cronotipici, da estremamente mattinieri a estremamente serali, hanno dato adito a risultati sorprendenti. Nel gruppo più mattiniero, solo il 22,2% mostrava una significativa calcificazione arteriosa, la percentuale più bassa tra i cinque cronotipi. Al contrario, il gruppo estremamente serale presentava la più alta prevalenza di gravi calcificazioni coronariche, raggiungendo il 40,6%.
Il primo autore dello studio presso l’Accademia Sahlgrenska è il dottorando Mio Kobayashi Frisk. Costui sottolinea che i risultati indicano innanzitutto un collegamento tra il cronotipo serale estremo e una peggiore salute cardiovascolare in generale. In più rivelano un’influenza sulla calcificazione delle arterie coronarie e sull’aterosclerosi. Questi dati potrebbero portare a una maggiore consapevolezza sull’importanza di comprendere i ritmi circadiani nel contesto della salute del cuore. L’insegnamento che se ne trae è che adeguare le abitudini notturne potrebbe contribuire a prevenire problemi cardiovascolari in futuro.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture