Il gran caldo di questa estate sta condizionando il sonno di molte persone, che si trovano a dover fare i conti con notti insonni. Il caldo e il sonno non vanno d’accordo, poiché il corpo ha bisogno di raffreddarsi per addormentarsi e riposare adeguatamente, con una temperatura inferiore di almeno mezzo grado rispetto a quella diurna. Gli esperti consigliano una temperatura ideale di 17°C per una camera da letto e suggeriscono alcune semplici precauzioni per migliorare il sonno, come fare una doccia fresca prima di coricarsi, scegliere le lenzuola adeguate e spegnere TV, computer e tablet.
I disturbi relativi alle notti insonni sono legati alla termoregolazione e alla difficoltà nel raggiungere una temperatura corporea più bassa durante le notti calde. Il calore influenza anche la qualità del sonno poiché ha effetti vasodilatatori, dilatando i vasi e ostacolando la circolazione sanguigna. Al contrario, il freddo rallenta la circolazione sanguigna grazie ai suoi effetti vasocostrittori, facilitando il sonno e il recupero.
Ecco alcuni consigli utili: ventilare la stanza aprendo le finestre meno esposte al calore, arieggiare la stanza al mattino e schermarsi dal sole durante il giorno. Il ventilatore e l’aria condizionata sono soluzioni adeguate, a condizione di usarle con moderazione e di chiudere le persiane anche se l’interno è climatizzato. In assenza di un condizionatore, un ventilatore può essere reso più efficace mettendo davanti un panno umido.
È consigliabile preferire pasti leggeri a base di frutta e verdura di stagione, ricche di acqua, poiché piatti pesanti, ricchi di grassi e zuccheri, aumenteranno la sensazione di calore. Rinfrescarsi con una doccia fresca prima di andare a letto può aiutare. Inoltre meglio scegliere lenzuola di lino e cotone, che permettono una migliore traspirazione e aiutano a combattere l’umidità. Infine, tenere spenti TV, computer e tablet, poiché anche questi dispositivi sprigionano calore e possono influire negativamente sulla qualità del sonno.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture