Tornano gli screening dermatologici gratuiti per la campagna “Derma Point, facciamo il punto sulla cheratosi attinica”. Gli screening dermatologici gratuiti saranno eseguiti, previa prenotazione, in 12 strutture ospedaliere in tutta Italia, fino a novembre. La cheratosi attinica è una patologia della pelle che può evolversi in un tumore cutaneo, dunque un controllo è d’obbligo, meglio ancora se gratuito!
La cheratosi attinica può facilmente essere confusa con dei semplici inestetismi della pelle. Infatti, un occhio non esperto potrebbe male interpretare le manifestazioni che si presentano sotto forma di lesioni cutanee piane o in rilievo, ruvide o squamose, di colore rosso, marrone, bianco o rosa e non avvertire il campanello d’allarme. Questa patologia della pelle si presenta maggiormente nelle persone in età avanzata, con pelle chiara. Anche la fascia degli over 30 deve prestare attenzione perché il 27,4% delle persone dopo i 30 anni manifesta segni di cheratosi attinica. Siamo in presenza di una patologia da non sottovalutare perché potrebbe evolvere e tramutarsi in una forma invasiva di tumore della pelle: il carcinoma squamocellulare.
La diagnosi precoce, per questa patologia cutanea, fa molta differenza. Infatti, se individuata in tempo, questa patologia cutanea può essere trattata in modo tale da bloccarne l’avanzamento e la potenziale pericolosità. Dunque, una diagnosi precoce porta ad una rapida risoluzione senza conseguenze. Ed è propio dalla necessità di una diagnosi precoce che nasce la campagna “Derma Point, facciamo il punto sulla cheratosi attinica”. La campagna, che vede il contributo di Almirall in collaborazione con SIDeMaST, Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse, coinvolge 12 strutture ospedaliere e andrà avanti fino a novembre.
Il 18 ottobre All’AOU Federico in Via Pansini 5 a Napoli, dalle 15.00 alle 19.00 i dermatologi coordinati dal Prof. Massimiliano Scalvenzi, Direttore della UOC di Dermatologia Clinica offriranno consulti gratuiti nell’ambito del progetto “Derma Point, facciamo il punto sulla cheratosi attinica”. Prenotazione obbligatoria al link https://eventi.derma-point.it/napoli2
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture