11/09/2025 - 06:38
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Chirurgia mini-invasiva e robotica, a Parigi l’esperienza del Policlinico di Napoli

Chirurgia mini-invasiva e robotica, a Parigi l’esperienza del Policlinico di Napoli

Le ultime frontiere della robotica e della chirurgia mini-invasiva, per la cura dei pazienti in età pediatrica, sono state illustrate a Parigi nell'ambito del congresso "Pediatric Mickey Invasive Surgery" organizzato da ESPES. Un ruolo strategico è stato ricoperto dall'esperienza maturata nel Policlinico dell'Università di Napoli, Federico II, grazie all'utilizzo di macchinari all'avanguardia.

by Enrico Russo
Ottobre 15, 2024
in Medicina
Tempo di lettura: 2 minuti
478 20
Minimally invasive and robotic surgery, the experience of the Policlinico of Naples in Paris
747
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Le nuove frontiere della robotica in chirurgia pediatrica: il contributo di Napoli

Nell’auditorium del “Disney Newport Bay Club”, di particolare interesse è stato l’intervento di Ciro Esposito, CEO della Società Europea di Laparoscopia Pediatrica (ESPES) e della società americana di chirurgia pediatrica (IPEG). Esposito ha illustrato l’attività quotidiana nel ruolo di primario Unità Operativa Complessa di Chirurgia Pediatrica della Federico II, con un focus sull’utilizzo del robot in sala operatoria. Un elemento che ha numerosi vantaggi, tra i quali la possibilità di praticare interventi lunghi e un esito finale con cicatrici molto più contenute. Superato lo scoglio dell’investimento iniziale, occorre poi una formazione di competenze molto elevate, nella quale Napoli è all’avanguardia.

La divulgazione scientifica 4.0

Il congresso ha anche posto le basi per un futuro in cui la scienza sarà divulgata con strumenti sempre più efficaci. Capaci di rendere comprensibili e attraenti anche i concetti più complessi. In questa direzione si inquadra la partnership con la Web Company “USB”, partner di sviluppo digitale dell’evento. Questa collaborazione ha segnato un vero e proprio cambio di passo nel modo di pensare la comunicazione e la divulgazione scientifica. Grazie agli strumenti innovativi di divulgazione, comunicazione e marketing 4.0 offerti da USB, si è aperta una nuova strada per il futuro della scienza, dove i confini tra tecnologia digitale e comunicazione scientifica diventano sempre più sottili. Si è discusso ampiamente di come questi strumenti evolveranno, integrando tecnologie come l’intelligenza artificiale per rendere l’informazione scientifica sempre più accessibile e coinvolgente.

Minimally invasive and robotic surgery, the experience of the Policlinico of Naples in Paris

Le presenze in campo medico

Il congresso è stato caratterizzato dalla presenza di esperti di particolare valore scientifico. Sono intervenuti: Juan Carlos De Augustin Asensio (Madrid, ESPES President); Jose Luis Peiro (Cincinnati USA, Chief of Cincinnati Fetal Surgery Center); Philippe Montupet (Paris, Secretary of the Accademie Francais de Chirurgie); Martin Lacher (Leipzig Germany, Chief of EUPSA Educational Office); Thomas Blanc (Paris France, President of European society of pediatric Robotics); Isabela Draghici (Bucharest Romania, Presidente eletto ESPES).

Articoli correlati:

Ictus: la dieta influisce ma contano di più i fattori ereditari

Il morbillo è tornato: registrati nuovi casi anche in Italia

Bambini: tra le prime dieci cause di morte c'è l'ictus

Probiotici vaginali contro le infezioni urinarie ricorrenti

Tags: chirurgia mini-invasivaCiro Esposito ESPESParigipoliclinico di Napolirobotica
Condividi299Invia
Articolo Precedente

Il fitoplancton si espande nelle acque profonde: a risentirne è la catena alimentare

Articolo Successivo

Sepsi, allarme mortalità: metà dei pazienti muore entro due anni

Articolo Successivo
Sepsi, allarme mortalità: metà dei pazienti muore entro due anni

Sepsi, allarme mortalità: metà dei pazienti muore entro due anni

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}