Home » Medicina » Chirurgia mini-invasiva e robotica, a Parigi l’esperienza del Policlinico di Napoli
Nell’auditorium del “Disney Newport Bay Club”, di particolare interesse è stato l’intervento di Ciro Esposito, CEO della Società Europea di Laparoscopia Pediatrica (ESPES) e della società americana di chirurgia pediatrica (IPEG). Esposito ha illustrato l’attività quotidiana nel ruolo di primario Unità Operativa Complessa di Chirurgia Pediatrica della Federico II, con un focus sull’utilizzo del robot in sala operatoria. Un elemento che ha numerosi vantaggi, tra i quali la possibilità di praticare interventi lunghi e un esito finale con cicatrici molto più contenute. Superato lo scoglio dell’investimento iniziale, occorre poi una formazione di competenze molto elevate, nella quale Napoli è all’avanguardia.
Il congresso ha anche posto le basi per un futuro in cui la scienza sarà divulgata con strumenti sempre più efficaci. Capaci di rendere comprensibili e attraenti anche i concetti più complessi. In questa direzione si inquadra la partnership con la Web Company “USB”, partner di sviluppo digitale dell’evento. Questa collaborazione ha segnato un vero e proprio cambio di passo nel modo di pensare la comunicazione e la divulgazione scientifica. Grazie agli strumenti innovativi di divulgazione, comunicazione e marketing 4.0 offerti da USB, si è aperta una nuova strada per il futuro della scienza, dove i confini tra tecnologia digitale e comunicazione scientifica diventano sempre più sottili. Si è discusso ampiamente di come questi strumenti evolveranno, integrando tecnologie come l’intelligenza artificiale per rendere l’informazione scientifica sempre più accessibile e coinvolgente.
Il congresso è stato caratterizzato dalla presenza di esperti di particolare valore scientifico. Sono intervenuti: Juan Carlos De Augustin Asensio (Madrid, ESPES President); Jose Luis Peiro (Cincinnati USA, Chief of Cincinnati Fetal Surgery Center); Philippe Montupet (Paris, Secretary of the Accademie Francais de Chirurgie); Martin Lacher (Leipzig Germany, Chief of EUPSA Educational Office); Thomas Blanc (Paris France, President of European society of pediatric Robotics); Isabela Draghici (Bucharest Romania, Presidente eletto ESPES).
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture