L’Italia si sta preparando ad abrogare l’ultima restrizione dell’emergenza pandemica, ovvero la norma sull’isolamento dei positivi al Covid-19. Tuttavia, nonostante l’eliminazione delle restrizioni, il virus continua a rappresentare una minaccia e quindi si sta pianificando una nuova campagna vaccinale per l’autunno. Non ci sarà un obbligo di vaccinazione, ma il vaccino sarà disponibile per tutti e fortemente consigliato per gli anziani e i soggetti fragili.
Dopo l’approvazione del decreto, il Ministero invierà alle Regioni istruzioni sulle nuove immunizzazioni con i vaccini aggiornati per combattere la variante attualmente più diffusa. Si sta lavorando in collaborazione con le amministrazioni regionali, le società scientifiche e gli stakeholders per garantire un approccio congiunto contro la pandemia.
Nonostante una fase di declino dei contagi a livello mondiale, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il numero di casi sta nuovamente aumentando, sebbene in Europa i contagi continuino a diminuire. L’Italia registra un aumento dei nuovi casi di Covid e l’indice di trasmissibilità Rt è tornato sopra la soglia epidemica di 1.
Si è osservata anche una nuova variante del virus chiamata EG.5, diffusa soprattutto in Estremo Oriente e Oceania, che si sta diffondendo rapidamente e affiancando la variante Kraken, che è in ritirata. Questa nuova variante è stata aggiunta alla lista delle varianti sotto osservazione dell’Oms ed è quella che ha mostrato il tasso di crescita più elevato in tutto il mondo, raddoppiando la sua incidenza in meno di un mese.
È importante rimanere cauti e vigili di fronte a queste nuove tendenze delle varianti. La vaccinazione di massa e l’implementazione di rigorosi protocolli di sicurezza sono essenziali per limitare la diffusione delle varianti. Solo un approccio coordinato a livello internazionale e un monitoraggio costante delle mutazioni permetteranno di evitare una nuova ondata di Covid-19.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture