Home » Medicina » Le basse temperature mettono a dura prova il cuore: in inverno aumentano le cardiopatie
Il gelo invernale e di conseguenza le basse temperature non sono solo una sfida per il comfort, ma rappresenta un serio pericolo per coloro che affrontano problemi cardiaci. Non a caso si sa che se in estate la pressione arteriosa scende, in inverno tende a salire. Inoltre “ogni calo di 3 gradi aumenta il rischio di infarto del 10% per chi soffre di malattie coronariche”. A dirlo è il professor Ciro Indolfi, ex presidente della Società Italiana di Cardiologia e docente presso l’Università degli Studi Magna Grecia di Catanzaro. Il freddo diventa così un avversario temibile, che mette a rischio soprattutto coloro con pressione alta e patologie coronariche.
Il pericolo del freddo si manifesta in particolare in due categorie di individui: coloro che soffrono di pressione alta e quelli con problemi coronarici. Il professor Indolfi spiega con chiarezza che per gli ipertesi, il freddo induce vasocostrizione. Quando la colonnina di mercurio scende le arterie si restringono e la pressione arteriosa si alza. Per gli individui con ipertensione, la raccomandazione principale è perciò di monitorare attentamente la pressione durante i mesi più freddi e, se necessario, adeguare la terapia di conseguenza.
Per chi soffre di patologie coronariche, le basse temperature diventano un catalizzatore del rischio di infarto. Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica ‘Jama’ ha dimostrato che ogni decremento di 3 gradi nella temperatura atmosferica aumenta il rischio di infarto del 10% in questa popolazione vulnerabile. Il freddo non solo accelera la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa, ma può anche favorire la formazione di trombosi. La conseguenza diretta di tutto ciò è l’aumento della minaccia di occlusioni coronariche. Diventa insomma chiaro quanto sia fondamentale che coloro con patologie cardiache prendano precauzioni aggiuntive durante i mesi invernali per proteggere la salute del loro cuore.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture