11/09/2025 - 04:37
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Diabete di tipo 2: il pericolo arriva dai cibi ultra-processati

Diabete di tipo 2: il pericolo arriva dai cibi ultra-processati

Alimenti ultra-processati aumentano rischio di mortalità nel diabete di tipo 2. Ricerca rivela legame inquietante con malattie cardiovascolari. Scegliere consapevolmente è cruciale per la salute.

by wesart
Agosto 1, 2023 - Aggiornamento Marzo 12, 2024
in Benessere, Medicina, Salute, Scienza
Tempo di lettura: 3 minuti
490 5
Diabete di tipo 2
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari unite nei rischi. Nel vasto universo dei regimi alimentari, ci sono alcune vie che sembrano condurre alla tentazione. Uno di questi sentieri oscuri è rappresentato dagli “alimenti ultra-processati”. Non si tratta solo di calorie e nutrienti, ma del livello di manipolazione subita dagli alimenti stessi. Ora una ricerca condotta dal Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli fa luce su questo. Pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition, svela un legame inquietante tra questi prodotti e un aumento significativo del rischio di mortalità.

Diabete di tipo 2 il pericolo arriva dai cibi ultra-processati

Le sostanze nocive che mettono a dura prova cuore e metabolismo degli zuccheri

I cibi ultra-processati sono il frutto di processi di trasformazione intensi, che coinvolgono l’utilizzo di sostanze estranee alla tradizione culinaria. Ci riferiamo a proteine idrolizzate, maltodestrine e grassi idrogenati. Ma il loro segreto oscuro non finisce qui. Essi sono carichi di additivi chimici, come coloranti, conservanti, antiossidanti, anti-agglomeranti, esaltatori di sapidità ed edulcoranti. L’obiettivo di queste sostanze non è certo quello di migliorare la nostra salute, ma piuttosto di incantarci con sapori intensi, aspetti invitanti e una durata di conservazione fuori dal comune. Snack confezionati, bevande zuccherate, fast-food e pasti pronti rappresentano solo la punta dell’iceberg. E perfino alimenti “salutari” come yogurt alla frutta, cereali per la colazione, cracker e sostituti vegetali della carne possono nascondere un alto livello di lavorazione. Bisogna quindi riconoscere l’inganno dell’ultra-lavorazione e prendere decisioni consapevoli per la nostra salute.

Diabete di tipo II: lo spettro dell’ultra-lavorazione

L’impatto di questa dieta malsana è stato esaminato attentamente da una ricerca italiana che ha coinvolto 1.066 partecipanti affetti da diabete di tipo 2. Attraverso un periodo di 12 anni, l’evoluzione della loro salute ha rivelato una verità spaventosa. Coloro che si sono lasciati sedurre da una dieta ricca di cibi ultra-processati hanno pagato un prezzo alto. Il rischio di mortalità per qualsiasi causa è risultato essere del 60% superiore rispetto a coloro che hanno adottato una dieta con un minor consumo di questi prodotti. Ma l’oscurità di questa dieta malsana si fa ancora più minacciosa quando si tratta delle malattie cardiovascolari, già insidiose per chi soffre di diabete. In questo caso, il rischio di mortalità è raddoppiato. È giunto il momento di combattere l’ombra mortale dell’ultra-lavorazione e prendere il controllo della nostra salute, scegliendo saggiamente ciò che mettiamo nel nostro piatto.

Articoli correlati:

Mantello terrestre, un nuovo studio rivela com’è sotto la Sicilia

Malattie sessualmente trasmesse in aumento nel mondo: l'allarme dell'OMS

Ricerca biomedica, la rivoluzione dei topi “umanizzati”

Neuroscienze e riabilitazione: scoperti nel cervello i neuroni delle esperienze

Tags: cibi ultra processatidiabeteprevenzione
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Euclid: le prime immagini restituiscono una visione ipnotica dell’Universo

Articolo Successivo

Intelligenza Artificiale per la mammografia: risultati positivi

Articolo Successivo
Intelligenza Artificiale per la mammografia: risultati positivi

Intelligenza Artificiale per la mammografia: risultati positivi

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}