Una dieta sana consiste in un’alimentazione equilibrata. Di grande aiuto risultano i probiotici. Il mercato dei probiotici in Italia sta vivendo una crescita notevole, con un valore globale di 62,4 miliardi di dollari nel 2022 e un tasso di crescita atteso del 7,9% all’anno fino al 2032. Gli integratori alimentari con probiotici rappresentano una delle categorie più richieste, con 26,5 milioni di confezioni vendute nel 2023, registrando un aumento del 40% in 10 anni, secondo i dati di Integratori & Salute.
Il professor Pace sottolinea l’importanza di un approccio olistico al benessere intestinale, riconosciuto dalla scienza come fortemente connesso al sistema nervoso centrale. Oltre a un’alimentazione sana, che include l’assunzione di fibre vegetali e un apporto calorico proporzionato, il professore consiglia di evitare lo stress e di garantirsi un adeguato riposo notturno, evitando attività sportive serali e prolungate sessioni televisive.
Uno dei pilastri del decalogo del professor Pace è l’assunzione di probiotici, fondamentali per preservare la salute intestinale e correggere deviazioni temporanee legate a fattori come infezioni respiratorie, infezioni intestinali stagionali, stress e interventi medici. Nel consiglio nutrizionale, emerge anche l’invito a non essere eccessivamente rigidi con le regole alimentari e a prestare attenzione alla composizione degli alimenti confezionati, evitando quelli industrialmente o ultra-processati.
L’attività fisica è un altro elemento chiave: il professor Pace suggerisce di mantenere il corpo attivo attraverso scelte quotidiane che coinvolgano muscoli e cuore. Coltivare relazioni umane significative, dedicarsi a un hobby per stimolare entrambi i cervelli e, infine, imparare a volersi bene senza pretendere troppo da sé stessi completano il decalogo. La primavera diventa un momento propizio per abbracciare uno stile di vita che promuova il benessere fisico e mentale, facendo della cura di sé, di una dieta sana e dei probiotici i pilastri fondamentali per affrontare la nuova stagione con energia e vitalità.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture