11/09/2025 - 04:33
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Dieta sana e probiotici: come affrontare l’arrivo della primavera

Dieta sana e probiotici: come affrontare l’arrivo della primavera

Con l'arrivo della primavera, il desiderio di prendersi cura di sé e adottare uno stile di vita più sano diventa imperativo. Il professor Fabio Pace dell'Ospedale Bolognini di Seriate, nella Bergamasca, ha collaborato con Bonomelli per sviluppare un decalogo di consigli mirati, focalizzati sulla nutrizione e sulla mindfulness, per affrontare questa nuova stagione con vitalità e benessere.

by Enrico Russo
Marzo 17, 2024 - Aggiornamento Aprile 26, 2024
in Alimentazione, Benessere, Medicina
Tempo di lettura: 2 minuti
484 10
Dieta sana e probiotici: come affrontare l’arrivo della primavera
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La migliore dieta e il mercato dei probiotici

Una dieta sana consiste in un’alimentazione equilibrata. Di grande aiuto risultano i probiotici. Il mercato dei probiotici in Italia sta vivendo una crescita notevole, con un valore globale di 62,4 miliardi di dollari nel 2022 e un tasso di crescita atteso del 7,9% all’anno fino al 2032. Gli integratori alimentari con probiotici rappresentano una delle categorie più richieste, con 26,5 milioni di confezioni vendute nel 2023, registrando un aumento del 40% in 10 anni, secondo i dati di Integratori & Salute.

Dieta sana e probiotici: come affrontare l’arrivo della primavera

Alimentazione sana, fibre vegetali e tanto sport

Il professor Pace sottolinea l’importanza di un approccio olistico al benessere intestinale, riconosciuto dalla scienza come fortemente connesso al sistema nervoso centrale. Oltre a un’alimentazione sana, che include l’assunzione di fibre vegetali e un apporto calorico proporzionato, il professore consiglia di evitare lo stress e di garantirsi un adeguato riposo notturno, evitando attività sportive serali e prolungate sessioni televisive.

Quali sono gli alimenti ricchi di probiotici

Uno dei pilastri del decalogo del professor Pace è l’assunzione di probiotici, fondamentali per preservare la salute intestinale e correggere deviazioni temporanee legate a fattori come infezioni respiratorie, infezioni intestinali stagionali, stress e interventi medici. Nel consiglio nutrizionale, emerge anche l’invito a non essere eccessivamente rigidi con le regole alimentari e a prestare attenzione alla composizione degli alimenti confezionati, evitando quelli industrialmente o ultra-processati.

I buoni propositi in vista della prima primavera

L’attività fisica è un altro elemento chiave: il professor Pace suggerisce di mantenere il corpo attivo attraverso scelte quotidiane che coinvolgano muscoli e cuore. Coltivare relazioni umane significative, dedicarsi a un hobby per stimolare entrambi i cervelli e, infine, imparare a volersi bene senza pretendere troppo da sé stessi completano il decalogo. La primavera diventa un momento propizio per abbracciare uno stile di vita che promuova il benessere fisico e mentale, facendo della cura di sé, di una dieta sana e dei probiotici i pilastri fondamentali per affrontare la nuova stagione con energia e vitalità.

Articoli correlati:

Demenze, via al progetto E-memorycare a Roma

Obesità, ricerca: lo sviluppo in età adulta può essere dovuto a due geni

La malattia di Crohn si ‘scopre’ con i biomarcatori

Teniamo d’occhio l’albumina: quali sono i valori giusti e cosa succede se è troppo alta o bassa

Tags: alimentazione sanaattività fisicadieta sana e probioticiprimaverasport
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Qualità dell’aria: meno polveri ma preoccupano i livelli di ozono

Articolo Successivo

Polo Artico: gli scienziati registrano i suoni della vita notturna della natura

Articolo Successivo
Polo artico

Polo Artico: gli scienziati registrano i suoni della vita notturna della natura

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}