La Giornata Mondiale della Prematurità è una giornata internazionale, fissata il 17 novembre, dedicata a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla prevenzione e la cura delle nascite premature. Questa giornata è stata istituita per aumentare la consapevolezza sui problemi che affrontano i bambini nati prematuramente e le loro famiglie.
Durante questa giornata, organizzazioni sanitarie, genitori, medici, e altri attori coinvolti nella cura dei neonati prematuri cercano di aumentare la consapevolezza su questa condizione.
I nati prima della fine della gravidanza hanno più debolezze rispetto ai bambini nati a termine; tuttavia, oggi i loro livelli di sopravvivenza e di qualità della vita sono eccezionali rispetto ad anni fa.
I pericoli di una nascita prematura sono rigorosamente collegati alla settimana di gravidanza in cui avviene la nascita: prima accade, maggiore è il livello di immaturità degli organi e più basso il peso del bambino.
I problemi respiratori sono i più frequenti perché i polmoni sono tra gli ultimi organi a portarsi a maturazione.
Tra i neonati pretermine si ha poi maggiore casistica di cardiopatie naturali, problemi del sistema nervoso e infettivi, provocati dal sistema immunitario ancora acerbo dell’immaturità del sistema immunitario.
Il tema scelto per il 2023 è “small action, big impact “, che in parole semplici significa che gesti semplici che portano a grandi risultati.
Specificamente, si parla di contatto pelle a pelle alla nascita, una pratica semplice che assicura grandi benefici per il neonato.
Nove calzini appesi con al centro uno più piccolo sono l’immagine che rappresentano la Giornata, numeri non a caso per dichiarare che un bambino su dieci al mondo nasce prima del termine e in Italia sono il 7%, circa 25mila bambini in un anno.
Nella giornata di oggi gli ospedali di tutta Italia si coloreranno di viola, assieme a tanti monumenti simbolo delle città italiane.
Il Comune di Napoli ha aderito alla Giornata Mondiale della Prematurità e per l’occasione, la facciata di Castel Nuovo e la Fontana del Nettuno in piazza Municipio si illumineranno di viola.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture