11/09/2025 - 04:33
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » L’acqua è fondamentale: gli effetti sul nostro corpo

L’acqua è fondamentale: gli effetti sul nostro corpo

L'acqua è essenziale per la nutrizione e la salute, contribuendo a processi vitali come digestione, trasporto nutrienti e regolazione della temperatura. La Giornata Mondiale dell’Alimentazione enfatizza la gestione sostenibile dell'acqua, con consigli su come ridurre lo spreco idrico e alimentare.

by wesart
Novembre 14, 2023 - Aggiornamento Marzo 11, 2024
in Alimentazione, Benessere, Medicina, Salute, Scienza
Tempo di lettura: 3 minuti
493 5
L'acqua è vita

L'acqua è vita

746
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

L’acqua rappresenta un elemento vitale per la sopravvivenza e svolge un ruolo cruciale nella nutrizione umana. Essa contribuisce al mantenimento dell’idratazione corporea, proteggendo da disfunzioni cardiache e renali e partecipando attivamente ai processi digestivi e alle reazioni metaboliche. Inoltre, funge da veicolo per il trasporto dei nutrienti nel sistema circolatorio e regola la temperatura corporea attraverso la sudorazione.

La Giornata Mondiale dell’Alimentazione recentemente celebrata ha posto l’attenzione sul tema “L’acqua è vita, l’acqua è nutrimento”, promuovendo la gestione responsabile delle risorse idriche in considerazione della loro crescente scarsità dovuta alla crescita demografica, all’urbanizzazione e ai cambiamenti climatici. Attualmente, 2,4 miliardi di persone vivono in Paesi con limitazioni nell’accesso all’acqua.

L’acqua è fondamentale gli effetti sul nostro corpo

Come ridurre lo spreco di acqua

Durante questa giornata, la Food and Agriculture Organization of the UN (FAO) ha suggerito alcune buone pratiche per ridurre l’impatto idrico legato alla produzione alimentare. Innanzitutto bisogna preferire frutta e verdura di stagione, in quanto richiedono minori quantità di acqua per la produzione. Meglio poi dare priorità a prodotti freschi, più nutrienti e con minori requisiti idrici rispetto a cibi altamente processati. È utile mantenere una dieta equilibrata per il benessere individuale e la conservazione della biodiversità.

Si consiglia anche di ridurre gli sprechi alimentari, pianificando gli acquisti e riutilizzando gli avanzi nonché scegliere pesce con certificazioni eco o marchi di sostenibilità per preservare gli ecosistemi marini. Importante, poi, fare un uso responsabile delle risorse idriche riducendo la durata delle docce e riparando eventuali perdite nelle tubature. Infine è meglio utilizzare acqua piovana o di cottura delle verdure non salata per innaffiare le piante.

Elemento unico per il corpo umano

L’acqua, essendo priva di calorie, è un alimento unico e fondamentale per il corpo umano. Una corretta idratazione è cruciale per tutte le fasce di età, con particolare attenzione a bambini e anziani che sono più sensibili alle variazioni nei livelli di acqua corporea. Le acque minerali, contenendo sali minerali essenziali, possono contribuire al benessere dell’organismo, e la lettura delle etichette nutrizionali è utile per adattare il consumo alle esigenze individuali, soprattutto negli atleti.

Articoli correlati:

Semaglutide: il farmaco anti-obesità non fa male alla psiche

Neuroscienze: una protesi vocale legge le parole più velocemente

Empoli: nasce il primo Campus in Italia per l'autismo

Ces 2024, le novità in campo salute: cresce Amazon

Tags: acquacorpo umanoMedicinaricercascienzasprecostudiovita
Condividi298Invia
Articolo Precedente

L’Islanda sta per scomparire? Gli scienziati dichiarano lo stato di emergenza

Articolo Successivo

Ricerca: gli algoritmi dell’IA per generare volti sono addestrati su caratteri caucasici

Articolo Successivo
Ricerca

Ricerca: gli algoritmi dell'IA per generare volti sono addestrati su caratteri caucasici

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}