Il 29 e 30 settembre Napoli ospita, nelle sale dell’Hotel Excelsior, il terzo Congresso Regionale Campano congiunto della Società Italiana di Reumatologia (SIR) e del Collegio dei Reumatologi Italiani (Crei), presieduto dal Dott. Enrico Tirri, Direttore dell’U.O di Reumatologia Ospedale del Mare e San Giovanni Bosco, Docente nella Scuola di Specializzazione di Reumatologia dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e Consigliere Nazionale della SIR.
Le malattie reumatiche, spiegano gli organizzatori, coinvolgono persone ancora molto giovani e in età lavorativa compresa fra i 30 e i 50 anni.
Le più colpite sono le donne che devono combattere sia con il dolore fisico che con i disturbi dell’umore provocati dalla malattia, una condizione che facilita la comparsa della depressione che incide sulla vita lavorativa e relazionale del paziente. Non a caso, infatti, queste patologie sono la prima causa di assenza dal lavoro e la seconda per invalidità, con costi elevatissimi per il Sistema Sanitario Nazionale. Inoltre, sono la condizione clinica cronica più propagata in Italia: sebbene si valuta che ne siano colpite poco meno di 5, 5 milioni di persone, è molto possibile che la cifra sia in realtà molto più alta.
Per questa ragione, molteplici sedute del Congresso riguarderanno gli sviluppi e le novità in reumatologia: dalla sempre più profonda comprensione della malattia alle terapie più moderne e ovviamente alla diagnosi precoce, grazie anche alle nuove e sofisticate apparecchiature tecniche.
Tutti questi elementi, insieme ad un’avance multidisciplinare aiutano la personalizzazione delle terapie con effetti che possono portare addirittura alla remissione della patologia ma sono in ogni modo “tempo-dipendenti” perché la tempestività è fondamentale affinchè il paziente possa auspicare un deciso miglioramento della sua qualità di vita.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture