11/09/2025 - 02:43
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Medicina culinaria: prevenire le malattie tramite l’alimentazione

Medicina culinaria: prevenire le malattie tramite l’alimentazione

La Medicina Culinaria, nata negli USA e ora arrivata in Italia, combina medicina e arte culinaria per promuovere benessere e prevenire malattie tramite l'alimentazione. Pionieri italiani del settore sono la Dottoressa Chiara Manzi e il Professore Michele Rubbini, che hanno introdotto un corso specifico all'Università di Ferrara.

by wesart
Novembre 7, 2023 - Aggiornamento Marzo 10, 2024
in Alimentazione, Benessere, Medicina, Salute, Scienza
Tempo di lettura: 4 minuti
497 5
Medicina culinaria: prevenire le malattie tramite l’alimentazione
752
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

Dagli Stati Uniti, arriva in Italia la medicina culinaria. Si tratta di una disciplina che insegna a cucinare in maniera sana, senza rinunciare al gusto. I pionieri, in Europa, di questo nuovo approccio combinato tra varie specializzazioni, sono la Dottoressa Chiara Manzi e il Professore Michele Rubbini che hanno iniziato all’Università di Ferrara un corso specifico. Mentre la Medicina Culinaria è molto diffusa negli USA dove operatori specializzati si formano alla Harvard Culinary Medicine School, arriva solo adesso in Europa.

Medicina culinaria prevenire le malattie tramite l'alimentazione

Che cos’è la Medicina Culinaria

La Medicina Culinaria è stata ideata nel 2008 da John La Puma ed è espressa nel libro “ChefMD’s Big Book of Culinary Medicine”. Si tratta di una nuova disciplina medico-scientifica che mette insieme la conoscenza sul determinismo delle malattie, i processi di metabolizzazione dei cibi e l’arte culinaria. Dunque, ha lo scopo di prevenire le malattie tramite l’alimentazione e di promuovere il benessere delle persone.

Per fare questo, occorre un team di lavoro formato da varie figure: nutrizionisti, medici e cuochi. Grazie alla sinergia di varie figure, dunque, è possibile aiutare le persone ad avere un approccio diverso all’alimentazione, migliorandola, cimentandosi nella preparazione di cibi gustosi ed equilibrati. Questo permette di migliorare, anche di molto, il proprio stile di vita. Proprio per rendere accessibile la conoscenza a tutti, John La Puma entra nelle case degli americani con delle trasmissioni televisive, in cui insegna alla persone a organizzare il giusto e bilanciato modo di nutrirsi quotidiano.

“Gli stili di vita salutari devono riportarci ai fornelli” afferma Rani Polak ricercatore associato della Harvard Medical School “il 60% delle persone che approccia una cucina casalinga, strutturata secondo le indicazioni della Medicina Culinaria, migliora il suo stato di salute”.

Come apprendere i segreti di questo tipo di approccio al cibo in Italia

Il Professore Michele Rubbini e la Dottoressa Chiara Manzi hanno fondato la prima Accademia di Medicina Culinaria in Europa. Infatti, dopo il successo ottenuto all’Università di Ferrara, nasce la Cucina Evolution Academy: la prima accademia di Medicina Culinaria e Cucina Antiaging. Si tratta di un master di alta formazione, in cui si insegnano le tecniche per una maggiore longevità, applicate alla cucina italiana. Qui c’è una grande attenzione per la qualità delle materie prime e per le diverse cotture ma anche per le giuste quantità, così da ottenere un piatto di alto livello si aper il gusto che per l’equilibrio nutrizionale.

More and less: il principio fondamentale della Medicina Culinaria

Uno dei principi fondamentali della Medicina culinari è il “more and less”. Ovvero, più antiossidanti, più gusto, meno grassi, zuccheri e sale nelle pietanze. La Dottoressa Manzi, non solo si occupa del master, rivolto agli appassionati di cucina e benessere, nonché ai professionisti della salute e del food, ma diffonde e divulga anche le sue ricette. Infatti, durante la rubrica di Medicina 33 “Benessere in cucina” condivide con i telespettatori le ricette messe a punto con i canoni della Medicina Culinaria.

 

Articoli correlati:

Il teschio fossile del T. Rex dei mari trovato su una spiaggia inglese

Endometriosi: dati e sfide di una malattia invalidante

Temperatura del Mediterraneo: un grado in più negli ultimi 25 anni

Il caldo anomalo non ci dà tregua ma gli alberi possono aiutarci

Tags: alimentazione correttaChiara ManziMedicina CulinariaMichele Rubbini
Condividi301Invia
Articolo Precedente

Fragole e mirtilli contro il declino cognitivo legato all’età

Articolo Successivo

La vitamina D fa bene alle ossa e ha anche altri benefici

Articolo Successivo
La vitamina D fa bene a tutti

La vitamina D fa bene alle ossa e ha anche altri benefici

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}