11/09/2025 - 08:35
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Occhi stanchi e poco luminosi: le cause e i rimedi

Occhi stanchi e poco luminosi: le cause e i rimedi

Durante l'autunno, la minore intensità della luce solare può causare uno sforzo aggiuntivo per gli occhi nell'adattarsi ai cambiamenti di luce, mentre gli sbalzi termici e le allergie stagionali possono contribuire all'irritazione oculare.

by wesart
Dicembre 14, 2023 - Aggiornamento Marzo 17, 2024
in Medicina
Tempo di lettura: 3 minuti
489 10
In autunno gli occhi soffrono e risultano stanchi e poco luminosi

In autunno gli occhi soffrono e risultano stanchi e poco luminosi

748
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

Durante l’autunno, la minore intensità della luce solare può causare un maggiore sforzo per gli occhi nell’adattarsi ai cambiamenti di luce. Gli sbalzi termici e l’aridità derivante dalla transizione tra temperature esterne e interne contribuiscono all’irritazione oculare. Le allergie stagionali, legate all’aumento di muffe e polline nell’aria, rappresentano un’ulteriore causa di affaticamento degli occhi.

Rimedi naturali per tutelare i nostri occhi

Rimedi naturali possono contribuire a ridurre gonfiore e irritazione. Bustine di infuso alla camomilla o tè verde, raffreddate in frigo, applicate sugli occhi chiusi possono essere utili. Batuffoli di cotone imbevuti in acque floreali come rosa o elicriso, o nel succo di cetriolo, possono essere posizionati sugli occhi per 15-20 minuti. Fette sottili di patata o cetriolo applicate sulle palpebre chiuse e massaggi delicati alle tempie possono fornire sollievo. Gocce oftalmiche idratanti con ingredienti naturali e patch lenitivi in tessuto sono opzioni commerciali.

Il contorno occhi, una zona delicata, può essere curato con oli come l’oliva, la mandorla dolce o il cocco, ricchi di nutrienti, o con gel di aloe vera. È importante evitare il contatto diretto con gli occhi per prevenire irritazioni. Maschere fai-da-te, come miele con avocado maturo, possono essere applicate per 15 minuti e sciacquate con acqua tiepida.

Ulteriori accorgimenti

Le ciglia, fondamentali come barriera protettiva, richiedono mascara delicato e rinforzante. Lo strucco prima di dormire previene la fragilità delle ciglia. L’uso di occhiali da sole è consigliato anche in autunno per proteggere dai raggi UV.

Integrare la dieta con antiossidanti, Omega-3 e mantenere un’adeguata idratazione può contribuire alla salute degli occhi. Pause visive ogni 20-30 minuti sono consigliate per chi trascorre tempo al computer. Leggere o lavorare in luoghi ben illuminati naturalmente è preferibile.

La Campagna nazionale Carovana della Vista, lanciata dalla Società Oftalmologica Italiana (SOI), offre un Numero Verde (800 189 441) per informazioni oftalmologiche e rassicurazioni sulla salute degli occhi. La SOI sottolinea l’importanza di riconoscere gradualmente i sintomi oftalmologici per prevenire danni irreversibili.

Articoli correlati:

Le microplastiche sono ovunque: anche nel cuore umano

Individuato il gene che scatena il neuroblastoma nei bambini

Ngf Montalcini: via alle applicazioni della molecola scoperta dalla Nobel italiana

La fibromialgia: chi ne soffre e perché è definita ‘immaginaria’

Tags: Medicinaocchiprevenzionestanchezzastudio
Condividi299Invia
Articolo Precedente

Sognare a occhi aperti migliora l’apprendimento e la memoria?

Articolo Successivo

L’idrogeno green del futuro si trova in un metallo: il rutenio

Articolo Successivo
L'idrogeno green

L'idrogeno green del futuro si trova in un metallo: il rutenio

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}