11/09/2025 - 04:34
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » One Healthon: parte la campagna solidale per la rete della salute

One Healthon: parte la campagna solidale per la rete della salute

Parte One Healthon, campagna per migliorare la salute attraverso la salvaguardia dell’ambiente. Sostenibile con un sms al 45598. Unisciti a noi per un futuro di benessere armonioso.

by wesart
Agosto 22, 2023 - Aggiornamento Marzo 13, 2024
in Benessere, Medicina, Scienza
Tempo di lettura: 3 minuti
479 15
One healthon
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Pronta a partire One Healthon, una campagna che si propone di migliorare la salute dei cittadini attraverso una maggiore salvaguardia dell’ecosistema circostante. Il progetto è attivo fino al 24 settembre e può essere sostenuto con un semplice gesto: con un sms al 45598 o telefonando da linea fissa. Questa campagna, nata nei mesi scorsi, mira a promuovere il benessere di milioni di italiani, ponendo un’attenzione particolare sull’ambiente che ci circonda. Una rete di professionisti, tra cui medici, ricercatori, e scienziati ambientali, che si è unita con un obiettivo comune.

One Healthon: parte la campagna solidale per la rete della salute

L’impatto invisibile: inquinamento e salute

Il triste scenario dell’inquinamento atmosferico in Italia ha un costo umano elevatissimo, con oltre 68mila morti premature ogni anno. A condividere questa cruda realtà è la professoressa Rossana Berardi, coordinatrice del progetto. Da qui sorge la necessità di una prospettiva rivoluzionaria sulla promozione del benessere, che abbracci sempre più il legame indissolubile tra salute umana e ambiente. Durante i primi mesi di attività di One Healthon, più di 3.000 cittadini hanno beneficiato di visite di screening gratuite. Intanto webinar informativi hanno diffuso una cultura del benessere completamente nuova.

One Healthon: l’alleanza dei pionieri della salute

One Healthon è un progetto promosso da un comitato scientifico strategico. Ci sono Rossana Berardi e Giuseppe Quintavalle, direttore generale del Policlinico Tor Vergata di Roma. Si aggiunge Mauro Boldrini, direttore della comunicazione di Aiom. E poi Attilio Bianchi, direttore generale dell’Istituto Tumori Pascale di Napoli. Altri nomi: Iole Fantozzi, dirigente generale dipartimento tutela della salute e servizi socio-sanitari Regione Calabria. Nicla La Verde, direttrice dell’Oncologia dell’Ospedale Sacco di Milano. Giorgio Ascoli, direttore scientifico della Fondazione Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche onlus.

Questa è un’epoca in cui la connessione tra salute umana e ambiente è diventata cruciale. One Healthon si pone allora come progetto guida nella promozione di una vita più sana e sostenibile. Attraverso l’unione di talenti diversi e la passione condivisa per il benessere, questa campagna sta gettando le basi per un futuro in cui la salute e la natura si intrecciano armoniosamente.

Articoli correlati:

Viaggio dentro un buco nero, video simulazione a 360 gradi

Disturbo d'ansia, scoperto il meccanismo genetico che ne è alla base

Epilessia focale, innovazioni in vista per il trattamento della malattia

Trattamento dell'infertilità: una svolta dalla pelle

Tags: MedicinaOne healthonprevenzionericerca
Condividi296Invia
Articolo Precedente

L’auto elettrica più costosa al mondo è di Pininfarina: costa 4,4 milioni di dollari

Articolo Successivo

Nettuno senza nuvole: tutte scomparse tranne che al polo Sud

Articolo Successivo
Nettuno

Nettuno senza nuvole: tutte scomparse tranne che al polo Sud

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}