Con l’arrivo delle temperature più basse, ci si trova spesso a dover affrontare disturbi comuni legati al raffreddamento, tra cui il fastidioso mal di gola. Questa sensazione sgradevole, simile a una gola in fiamme, può derivare da diverse cause, come infezioni virali o batteriche tipiche della stagione, irritazioni o reazioni allergiche. Oltre ai prodotti disponibili in commercio, esistono numerosi rimedi naturali per alleviare il disagio e potenziare le difese immunitarie.
I gargarismi rappresentano un approccio efficace, consistente nell’aggiungere mezzo cucchiaino di sale a un bicchiere d’acqua tiepida o calda e svolgere il gargarismo diverse volte al giorno. Questa pratica, che coinvolge l’inclinare la testa all’indietro e far scorrere il liquido nella gola senza ingerirlo, può essere eseguita anche con decotti o infusi di erbe, come l’olio essenziale di echinacea noto per le sue proprietà antibatteriche.
Il miele, con le sue qualità lenitive e antibatteriche, è un rimedio antico per il mal di gola e può essere consumato da solo, con limone o sciolto in bevande calde. La propoli, un prodotto raccolto dalle api, può essere utilizzata insieme al miele, applicata direttamente sulla gola irritata o diluita in acqua per gargarismi.
Alcune erbe, come la malva, sono conosciute per calmare la tosse e lenire la gola infiammata. Preparando un infuso con fiori di malva in acqua bollente, si ottiene un liquido da utilizzare per sciacqui e gargarismi. Altre erbe come origano o rosmarino possono essere efficaci, e la liquirizia può dare sollievo alla tosse, se non si ha pressione alta.
Nella cura del mal di gola, è importante considerare anche l’alimentazione. Alimenti ricchi di vitamina C, come ribes rosso, kiwi, agrumi, peperoni, rucola, cavoli, broccoli e altre verdure a foglia verde, contribuiscono al potenziamento delle difese immunitarie. La vitamina C è meglio assorbita consumando questi alimenti crudi, poiché tende a degradarsi durante la cottura prolungata.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture