11/09/2025 - 08:35
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Probiotici vaginali contro le infezioni urinarie ricorrenti

Probiotici vaginali contro le infezioni urinarie ricorrenti

I probiotici vaginali possono ridurre l'incidenza delle infezioni urinarie ricorrenti, offrendo un'alternativa agli antibiotici meno efficaci.

by Enrico Russo
Gennaio 9, 2024 - Aggiornamento Marzo 18, 2024
in Medicina
Tempo di lettura: 4 minuti
460 34
Probiotici vaginali contro le infezioni urinarie ricorrenti
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

Uno studio condotto in India ha dimostrato che i probiotici vaginali possono ridurre significativamente l’incidenza delle infezioni urinarie ricorrenti (IUC). I risultati della ricerca, pubblicata sulla rivista Clinical Infectious Diseases, suggeriscono che i probiotici potrebbero rappresentare un’alternativa promettente agli antibiotici, che spesso non sono più efficaci contro i batteri che causano queste infezioni.

Valida alternativa agli antibiotici per combattere le infezioni urinarie

Le infezioni urinarie ricorrenti si verificano quando gli agenti patogeni entrano e infettano il tratto urinario, provocando dolorose sensazioni di bruciore, minzione frequente e crampi. Sono una delle infezioni più comuni nelle donne, colpendo circa il 30% della popolazione femminile nel corso della vita.

Le IUC sono comunemente trattate con antibiotici, ma molti dei batteri che le causano hanno sviluppato resistenza a questi farmaci. Questo rende difficile il trattamento delle infezioni ricorrenti, che possono essere particolarmente debilitanti per la salute delle donne.

Sono batteri vivi che ripristinano l’equilibrio della flora batterica

Precedenti ricerche avevano dimostrato che le donne con IUC ricorrenti avevano bassi livelli di batteri benefici nelle loro vagine. Varsha Gupta del Government Medical College & Hospital di India e il suo team di ricerca hanno quindi ipotizzato che i probiotici, ovvero i batteri vivi che possono apportare benefici alla salute, potessero aiutare a ripristinare l’equilibrio della flora batterica vaginale e a ridurre il rischio di infezioni.

Per testare questa ipotesi, i ricercatori hanno diviso casualmente 174 donne in premenopausa in quattro gruppi. I partecipanti avevano tutti tra i 18 e i 45 anni, vivevano in India e avevano una storia di IUC ricorrenti.

Un gruppo ha ricevuto un probiotico vaginale e un placebo orale. Un altro ha preso un probiotico orale e un placebo vaginale. Il terzo gruppo ha ricevuto un probiotico vaginale e orale, mentre al resto è stato somministrato un placebo orale e vaginale. A tutte le donne è stato chiesto di assumere le pillole orali due volte al giorno e di utilizzare la compressa vaginale una volta al giorno per otto giorni consecutivi al mese.

Dopo quattro mesi, i ricercatori hanno scoperto che meno del 32% dei soggetti del gruppo che ha assunto il probiotico vaginale più quello orale ha sviluppato un’infezione delle vie urinarie, mentre il 41% di quelle del gruppo che ha assunto un probiotico solo vaginale lo ha fatto.

Circa il 61% delle donne che assumevano solo il probiotico orale hanno sviluppato un’infezione del tratto urinario e più del 70% di quelle che non assumevano nessuno dei due probiotici hanno sviluppato un’infezione delle vie urinarie.

“Questi risultati dimostrano che l’uso di probiotici orali e vaginali può effettivamente fare la differenza nel ridurre la frequenza delle infezioni del tratto urinario”, afferma Jill Rabin della Northwell Health di New York. “Questo è importante per prevenire le infezioni del tratto urinario e l’uso eccessivo di antibiotici, che aumentano la probabilità che i batteri sviluppino resistenza agli antibiotici”.

 

Articoli correlati:

Le microplastiche sono ovunque: anche nel cuore umano

Scoperti due geni che influiscono sul fenomeno di Raynaud

Stop al fumo: il farmaco c’è ma non è autorizzato in Ue

Difetti cardiaci, più a rischio i nati con fecondazione assistita

Tags: infezioni urinariemenopausapremenopausaprobiotici oraliprobiotici vaginali
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Il più grande telescopio ottico al mondo sta per essere costruito nel deserto di Atacama

Articolo Successivo

Pancreas artificiale: il futuro del trattamento del diabete

Articolo Successivo
Artificial,Pancreas

Pancreas artificiale: il futuro del trattamento del diabete

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}