Home » Medicina » Psicologia » Stimolazione magnetica transcranica: un rimedio efficace contro l’ansia
Lo studio arriva dal team di ricerca coordinato da Benedetto Sacchetti del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino e Raffaella Ricci del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino. La ricerca è stata pubblica su eLife, rivista che ha testato con successo la procedura. La TMS apre nuove frontiere nella gestione dell’ansia, offrendo una speranza concreta per chi ne soffre. L’ansia, con le sue manifestazioni fisiche e psicologiche, rappresenta un problema diffuso che impatta negativamente sulla qualità della vita di molte persone. Tra le diverse strategie terapeutiche, la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) si propone come un nuovo e promettente strumento per alleviare i sintomi ansiosi.
La TMS sfrutta campi magnetici pulsanti per modulare l’attività di specifiche aree cerebrali. In questo studio, i ricercatori si sono concentrati sulla corteccia prefrontale anteriore mediale (aPFC), una regione coinvolta nella regolazione delle emozioni. Applicando la TMS all’aPFC, i ricercatori hanno osservato una riduzione significativa delle risposte corporee all’ansia nei partecipanti, come l’aumento del battito cardiaco e la sudorazione.
L’effetto positivo della TMS è durato nel tempo, anche dopo la fine del trattamento, dimostrando un cambiamento duraturo nella gestione dell’ansia. Questi risultati aprono nuove strade nel trattamento dei disturbi ansiosi, offrendo una speranza concreta per chi soffre di ansia legata a traumi o stress. La TMS, utilizzata in combinazione con altre terapie, potrebbe rappresentare un punto di svolta nel panorama terapeutico per l’ansia.
La ricerca sulla TMS rappresenta un passo avanti significativo nella lotta contro l’ansia. La sua capacità di modulare l’attività cerebrale e ridurre le risposte ansiose in modo duraturo la rende una potenziale arma efficace contro questo disturbo. La TMS, insieme ad altri approcci terapeutici, potrebbe offrire nuove e più efficaci soluzioni per chi soffre di ansia, migliorando la loro qualità della vita.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture