11/09/2025 - 06:27
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Salute del cuore e bocca collegate: le raccomandazioni dei dentisti

Salute del cuore e bocca collegate: le raccomandazioni dei dentisti

La scienza rivela legame tra salute del cuore e igiene orale; nuove linee guida cardiologiche enfatizzano la prevenzione delle endocarditi.

by wesart
Settembre 27, 2023 - Aggiornamento Marzo 16, 2024
in Benessere, Medicina, Salute, Scienza
Tempo di lettura: 3 minuti
485 10
Salute del cuore
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La scienza moderna ci offre un’illuminante visione su come la nostra salute del cuore e il benessere della bocca siano strettamente intrecciati. Spesso però questo legame cruciale sfugge alla consapevolezza comune. Recentemente, le nuove linee guida dei cardiologi per la profilassi delle endocarditi hanno rinnovato l’attenzione su questa relazione. Queste linee guida pongono l’accento su un fatto. Molte infezioni del rivestimento interno delle strutture cardiache possono avere origine da microbi che dimorano silenziosamente nella nostra bocca.

Salute del cuore e bocca collegate le raccomandazioni dei dentisti

L’endocardite e il suo agire silenzioso

L’endocardite è un’infezione dell’endocardio, il rivestimento interno delle strutture cardiache, scatenata da batteri. Nel 2019, ha causato più di 66.000 morti in tutto il mondo, con l’Europa che ha registrato quasi 14 casi ogni 100.000 persone. Secondo il dottor Carlo Clauser, esperto della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP), la bocca spesso costituisce la via principale di ingresso per questi microrganismi nel flusso sanguigno. Streptococchi del gruppo viridans, presenti comunemente in denti e gengive, possono entrare nel circolo sanguigno attraverso procedure odontoiatriche, estrazioni dentali o pulizie professionali dei denti. Anche l’igiene domiciliare, come l’uso del filo interdentale o una spazzolatura eccessivamente vigorosa, può favorire il passaggio di batteri dalla bocca al sangue, soprattutto in caso di gengiviti.

Salute del cuore: tutti i passi da fare per tenerla al sicuro

Le raccomandazioni ufficiali della Società Europea di Cardiologia (ESC) per prevenire le endocarditi delineano un percorso di prevenzione accessibile a tutti. Questo include la spazzolatura dei denti due volte al giorno, una pulizia professionale sottogengivale regolare e almeno due visite annuali dal dentista per coloro a rischio. Per gli altri è sufficiente una visita all’anno. Il dottor Clauser sottolinea che non dovremmo ignorare questo problema, nemmeno se non ci consideriamo a rischio. Il 15% dei casi di endocardite si verifica in persone non predisposte. Mantenere una buona igiene orale è fondamentale poiché gengive sanguinanti e infiammate diventano una via d’accesso per infezioni batteriche che, in alcuni casi, possono colpire il cuore. In vista della Giornata mondiale del Cuore del 29 settembre, è bene tenere a mente queste raccomandazioni. Preservare l’igiene orale, con controlli dentali periodici e una corretta pulizia a domicilio, è una forma di protezione non solo per i nostri sorrisi ma anche per il nostro prezioso cuore.

Articoli correlati:

Studio dell’INGV per ‘prevedere’ i terremoti in Italia

Il fumo di sigaretta debilita il sistema immunitario anche dopo che si smette

Le origini della Luna: rispunta l'ipotesi dell'antica Theia

Stalking e violenza donne: nel primo trimestre 2024 più richieste di aiuto

Tags: cuoredentiMedicinaricerca
Condividi297Invia
Articolo Precedente

La fibromialgia: chi ne soffre e perché è definita ‘immaginaria’

Articolo Successivo

Malattia di Parkinson: lo stress numero uno tra i fattori di rischio

Articolo Successivo
Malattia di Parkinson

Malattia di Parkinson: lo stress numero uno tra i fattori di rischio

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}