11/09/2025 - 00:59
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Scoperte » Paleontologia: rinvenuto a Maiorca l’antenato di tutti i mammiferi

Paleontologia: rinvenuto a Maiorca l’antenato di tutti i mammiferi

Nella Serra de Tramuntana a Maiorca sono stati rinvenuti i resti di un gorgonopside, un lontano antenato dei mammiferi risalente a 270 milioni di anni fa. La scoperta, pubblicata su Nature Communications, offre nuove prospettive sull’evoluzione dei mammiferi e sui superpredatori del Permiano.

by wesart
Dicembre 17, 2024
in Scienza, Scoperte
Tempo di lettura: 2 minuti
483 10
Paleontologia
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Come si chiama l’antenato dei mammiferi

Nella regione di Banyalbufar, a Maiorca, un team di paleontologi ha riportato alla luce i resti fossili di un gorgonopside, ritenuto tra i più antichi antenati dei mammiferi. Gli scavi, condotti in tre campagne dal Museu Balear de Ciències Naturals e dall’Institut Català de Paleontologia Miquel Crusafont, hanno rivelato ossa eccezionalmente conservate, tra cui un femore e frammenti di cranio. I gorgonopsi, vissuti durante il Permiano (270-250 milioni di anni fa), appartenevano alla linea evolutiva che, milioni di anni più tardi, avrebbe dato origine ai primi mammiferi.

Quali sono le caratteristiche di un superpredatore preistorico

Lungo circa un metro, il gorgonopside possedeva caratteristiche uniche che lo rendevano un superpredatore del suo tempo. Era un animale a sangue caldo, deponeva uova e presentava denti a sciabola, perfetti per una dieta carnivora. Secondo le ricostruzioni, il suo aspetto richiamava un grande cane privo di orecchie e pelliccia. La postura delle zampe, più verticale rispetto ai rettili, suggerisce un tipo di locomozione intermedio tra quella rettiliana e quella mammaliana.

Paleontologia

Dove è stato rinvenuto l’antenato dei mammiferi

I resti fossili rinvenuti a Maiorca rappresentano una rarità. Prima di questa scoperta, i gorgonopsi erano conosciuti solo in aree come Russia e Sudafrica. “Questa è probabilmente l’esemplare più antico mai trovato, risalente a 270 milioni di anni fa”, afferma il paleontologo Rafel Matamales. Tra i fossili recuperati spicca una zampa quasi completa, che ha permesso di studiare in dettaglio la biomeccanica dell’animale.

Come si posizionava Maiorca nel mondo primitivo

Durante il Permiano, Maiorca era parte del supercontinente Pangea e si trovava in una regione equatoriale dal clima monsonico. L’area in cui sono stati rinvenuti i fossili era una pianura alluvionale, popolata da fauna variegata come i captorinidi moradisaurini, rettili erbivori che probabilmente costituivano parte della dieta dei gorgonopsi. “Questi ecosistemi ricchi e complessi ci offrono uno spaccato unico sulla vita preistorica”, conclude Àngel Galobart, direttore del Museu de la Conca Dellà.

 

Articoli correlati:

Cancro colon-retto: l’aspirinetta a piccole dosi lo riduce

Organoide di osso: nuova speranze per la sindrome di Hurler

Nuova era per la ricerca spaziale grazie a Virgin Galactic e all'Italia

Social media: i messaggi tossici minano l'autostima dei più giovani

Tags: antichi mammiferimaiorcapaleontologiascienzascoperte
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Italiani: meno sedentari nel 2003, ma restano le brutte abitudini

Articolo Successivo

Arriva la nuova versione più “discreta” del Viagra

Articolo Successivo
Arriva la nuova versione più “discreta” del Viagra

Arriva la nuova versione più “discreta” del Viagra

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}