11/09/2025 - 00:59
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Servizio Sanitario Nazionale: dal 30 dicembre in vigore le nuove cure

Servizio Sanitario Nazionale: dal 30 dicembre in vigore le nuove cure

Dal 30 dicembre, il Servizio Sanitario Nazionale introduce nuove cure e dispositivi gratuiti o con ticket, come la PMA e protesi avanzate. Persistono però lacune nell’inclusione di alcune prestazioni, sollevando critiche e richieste di aggiornamenti costanti.

by wesart
Dicembre 19, 2024
in Medicina, News
Tempo di lettura: 2 minuti
483 10
Servizio sanitario nazionale
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quali sono le novità nel nuovo regolamento della Sanità

Il Servizio Sanitario Nazionale si prepara a una svolta. Dal 30 dicembre saranno disponibili nuove cure e dispositivi. Ciò  garantirà un ampliamento significativo delle prestazioni sanitarie gratuite o accessibili tramite ticket. Tra le innovazioni più attese figurano la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) e protesi di ultima generazione. Tali strumenti vengono resi possibili grazie all’aggiornamento dei tariffari per prestazioni ambulatoriali e protesiche, rimasti invariati da decenni. Questo aggiornamento è stato accolto con entusiasmo, ma anche con alcune riserve, specialmente per l’esclusione di determinate terapie legate a patologie come l’autismo.

Quali sono le prestazioni e i dispositivi all’avanguardia

L’elenco delle nuove prestazioni è ricco e variegato. Oltre alla PMA, si aggiungono terapie come l’adroterapia, l’enteroscopia con microcamera ingeribile e la radioterapia stereotassica. In ambito tecnologico, spiccano dispositivi innovativi: apparecchi acustici digitali, arti artificiali avanzati, sensori di comando e sistemi di riconoscimento vocale. Questo ampliamento coinvolge oltre 3.000 prestazioni, segnando un passo avanti nella modernizzazione dell’assistenza sanitaria pubblica.

Servizio sanitario nazionale

Qual è l’iter del decreto e l’impatto economico delle nuove regole sanitarie

Frutto di un iter decennale, il Decreto Tariffe è stato approvato dalla Conferenza Stato-Regioni e rappresenta un investimento significativo: 502,3 milioni di euro per le prestazioni ambulatoriali e 47,6 milioni per l’assistenza protesica. Tra le innovazioni, si trovano nuove terapie diagnostiche e biologiche, ora accessibili al pubblico. Inoltre, sono state riviste le tariffe per interventi oculistici, come quelli legati alla cataratta, e introdotti screening neonatali per alcune patologie, migliorando la prevenzione e la diagnosi precoce.

Quali sono le criticità del nuovo regolamento sanitario

Nonostante i progressi, rimangono alcune criticità. Organizzazioni come Cittadinanzattiva sottolineano la necessità di aggiornamenti biennali per i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e il Decreto Tariffe, al fine di rispondere meglio ai bisogni emergenti. Critiche più dure arrivano da Angsa, che denuncia l’assenza di copertura per le terapie ABA dedicate all’autismo. Per il futuro, si punta a una revisione continua dei LEA e a un monitoraggio più accurato, per garantire che i diritti sanitari di tutti i cittadini siano pienamente rispettati.

 

 

Articoli correlati:

Cuore artificiale permanente: nel 2025 i primi interventi sperimentali

Come si nutrono i tumori: una nuova scoperta svela il mistero

Influenza aviaria: servono nuove strategie di contrasto

Ces 2024, le novità in campo salute: cresce Amazon

Tags: Medicinanuove curesanitàservizio sanitario nazionale
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Arriva la nuova versione più “discreta” del Viagra

Articolo Successivo

Neuroni artificiali: il futuro dell’IA viaggia alla velocità della luce

Articolo Successivo
Neuroni artificiali: il futuro dell’IA viaggia alla velocità della luce

Neuroni artificiali: il futuro dell’IA viaggia alla velocità della luce

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}