Nel 2023, l’Italia ha registrato un significativo miglioramento in questo ambito, posizionandosi al secondo posto tra i principali Paesi europei. Con un tasso di 28,2 donatori ogni milione di abitanti, l’Italia è seconda solo alla Spagna, leader mondiale con 48,9 donatori per milione, e davanti alla Francia, che ha un tasso di 26,3 donatori per milione. Il risultato è confermato dall’ultimo report analitico della Rete nazionale trapianti, disponibile sul sito del Centro nazionale trapianti (Cnt). Questo documento di oltre 200 pagine fornisce un’analisi dettagliata dell’intera attività di donazione e trapianto del Servizio sanitario nazionale, includendo organi solidi, tessuti, cellule staminali emopoietiche, gameti e microbiota intestinale.
Nel 2023, sono stati segnalati 3.092 donatori, con un aumento del 16,2% rispetto al 2022. I donatori effettivamente utilizzati sono stati 1.667, segnando un incremento del 14,2%, e i trapianti effettuati hanno raggiunto i 4.466, con una crescita del 15,2%. Di questi trapianti, 198 sono stati eseguiti tramite programmi di urgenza nazionale, e 197 hanno riguardato pazienti pediatrici. Un dato significativo è il numero di trapianti da donatore a cuore fermo, che sono stati 444, il doppio rispetto all’anno precedente. Questi progressi hanno contribuito a ridurre leggermente il numero di pazienti in attesa di un organo: al 31 dicembre 2023, erano 7.941, di cui il 76% in attesa di un rene, rispetto agli 8.112 di fine 2022.
Tra i centri di trapianto più attivi, spicca la Città della Salute e della Scienza di Torino, con 457 trapianti, seguita dall’Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova, con 435 trapianti, e dal Policlinico Sant’Orsola di Bologna, con 322 trapianti. Il Policlinico di Bari è stato il primo centro italiano per numero di trapianti di cuore. Inoltre, nel 2023, 221 ospedali hanno effettuato donazioni di organi, con l’Ospedale Civile Maggiore di Verona in testa con 55 donazioni, seguito dall’Ospedale Bellaria di Bologna e dal Policlinico Careggi di Firenze, entrambi con 46 donazioni.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture