Il tumore del pancreas è un tumore aggressivo con prognosi infausta. Le mutazioni del gene KRAS sono una delle principali cause di questa malattia. I farmaci a bersaglio molecolare, come il trametinib, sono stati sviluppati per bloccare le proteine prodotte da questo gene e inibire la crescita del tumore. Tuttavia, da soli non sono sufficientemente efficaci. Un team di ricercatori guidato da Gioacchino Natoli dell’Istituto Europeo di Oncologia ha scoperto che la combinazione di trametinib e immunoterapia rappresenta una nuova speranza per il trattamento del tumore del pancreas. Il trametinib, un farmaco già utilizzato contro altri tumori, attiva i retrovirus endogeni nelle cellule tumorali pancreatiche, rendendole bersaglio del sistema immunitario. L’immunoterapia aiuta il sistema immunitario a riconoscere e attaccare le cellule tumorali.
I ricercatori hanno scoperto che il trametinib attiva i retrovirus endogeni nelle cellule tumorali del pancreas. Questi retrovirus sono frammenti di DNA virale integrati nel genoma umano che, se attivati, simulano un’infezione virale. Il sistema immunitario riconosce le cellule che esprimono i retrovirus endogeni come cellule infette e le attacca, contribuendo alla distruzione del tumore.
Questa scoperta apre la strada a nuove strategie terapeutiche contro il tumore del pancreas. La combinazione di trametinib e immunoterapia potrebbe rivelarsi molto efficace nel combattere questo tumore aggressivo. Inoltre, l’attivazione dei retrovirus endogeni indotta da trametinib potrebbe fornire nuovi bersagli per lo sviluppo di vaccini terapeutici.
I risultati ottenuti in laboratorio sono molto promettenti, ma è necessario confermarli con studi clinici. I ricercatori sperano di poter attivare questi studi il più rapidamente possibile per offrire nuove speranze ai pazienti con tumore del pancreas.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture