In Italia, il tumore al seno metastatico rappresenta una sfida medica che coinvolge più di 52 mila donne. Sorprendentemente, però, la sua conoscenza tra i cittadini è ancora carente. Solo il 10% degli italiani si ritiene infatti informato sulla malattia, mentre oltre la metà della popolazione sa ben poco a riguardo. Questa mancanza di consapevolezza è particolarmente evidente tra gli individui di età superiore ai 54 anni, tra gli uomini e tra coloro che non hanno mai avuto esperienze dirette con la malattia. Persino coloro che hanno conosciuto questa patologia, nel 37% dei casi, ammettono di non sapere molto al riguardo. La conoscenza sui fattori di rischio e la familiarità con il tumore al seno metastatico sono ancora più scarse, con appena il 20% degli italiani che ha sentito parlare della mutazione genetica BRCA, un fattore di rischio significativo.
In risposta a questa crescente necessità di informazione e sensibilizzazione, Europa Donna Italia ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria. Si chiama “Una Volta Per Tutte”, in vista della Giornata Nazionale del tumore al seno metastatico del 13 ottobre. Questa campagna mira a portare la malattia alla luce, offrendo supporto a tutte le donne che si trovano ad affrontarla. La campagna presenta quattro pazienti in quattro diverse ambientazioni, ognuna desiderosa di far sentire la propria voce. Queste donne chiedono percorsi di cura specifici, studi clinici innovativi, nuovi approcci terapeutici, benessere fisico e mentale, e il riconoscimento dell’invalidità civile. Rivolgono il loro appello a chiunque possa ascoltarle, inclusi le istituzioni, i ministeri, le commissioni e i decisori regionali. La campagna culmina con il potente slogan: “per sentire basta l’udito, per ascoltare serve impegno.”
La campagna “Una Volta Per Tutte” verrà diffusa su vari mezzi di comunicazione, con l’obiettivo di sensibilizzare il più ampio pubblico possibile. I mezzi coinvolgeranno la televisione, la radio, il cinema, la stampa e le affissioni pubblicitarie, garantendo che l’importanza di questa giornata non passi inosservata. La lotta contro il tumore al seno metastatico richiede non solo progressi nella ricerca medica ma anche una maggiore comprensione e solidarietà da parte della società nel suo complesso. Solo attraverso la diffusione della conoscenza e l’impegno collettivo possiamo sperare di apportare un cambiamento significativo nella vita delle donne affette da questa malattia.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture