Un nuovo traguardo nella lotta al melanoma: i primi risultati di uno studio clinico americano di fase 2b mostrano che un vaccino a mRna personalizzato, somministrato in combinazione con l’immunoterapia Keytruda, può dimezzare il rischio di recidiva o morte nei pazienti con melanoma in fase avanzata. Lo studio è stato presentato all’incontro annuale della American Society of Clinical Oncology (ASCO) a Chicago.
Un’arma contro le recidive: Il melanoma, sebbene non sia il tumore della pelle più comune, è uno dei più aggressivi. La sua capacità di recidivare dopo il trattamento chirurgico rappresenta una sfida importante per i pazienti. Questo nuovo vaccino, sviluppato da Moderna e Merck, offre una speranza concreta per contrastare questo fenomeno.
Ma come funziona questo vaccino? Il vaccino a mRna utilizza la tecnologia impiegata anche per i vaccini contro il Covid-19. Iniettando frammenti di mRna nel paziente, si istruisce il sistema immunitario a riconoscere e attaccare le cellule tumorali. In questo caso, il vaccino è personalizzato in base alle mutazioni genetiche del tumore di ogni paziente, ottimizzando la sua efficacia.
I risultati sono incoraggianti: lo studio ha coinvolto 157 pazienti con melanoma ad alto rischio di recidiva. I risultati hanno dimostrato che la combinazione di vaccino e Keytruda ha ridotto il rischio di recidiva del 50% rispetto al trattamento con Keytruda da solo. Inoltre, la sopravvivenza senza recidiva a 2,5 anni è stata significativamente più alta nei pazienti che hanno ricevuto il vaccino. Questi risultati preliminari sono molto incoraggianti e rappresentano un passo avanti significativo nella ricerca contro il melanoma. Il vaccino a mRna personalizzato potrebbe diventare una nuova arma preziosa nella lotta contro questo tumore aggressivo, offrendo ai pazienti una speranza concreta di prevenire la recidiva e migliorare la loro prognosi.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture