11/09/2025 - 06:38
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Ambiente » Disastri ambientali, la prevenzione affidata a supercomputer

Disastri ambientali, la prevenzione affidata a supercomputer

I disastri ambientali rappresentano una delle sfide più gravi per il nostro pianeta, specialmente in un contesto di cambiamento climatico. Con l'aumento della frequenza e dell'intensità di eventi estremi, come piogge torrenziali e frane, è cruciale passare da una logica di emergenza a una di prevenzione. L'uso di supercomputer per l'analisi dei disastri ambientali può svolgere un ruolo fondamentale in questo processo.

by Enrico Russo
Ottobre 10, 2024
in Ambiente, Scienza
Tempo di lettura: 2 minuti
459 35
Disastri ambientali, la prevenzione affidata a supercomputer
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

L’importanza della prevenzione dei disastri ambientali

L’Italia è un Paese altamente vulnerabile dal punto di vista idrogeologico. Secondo Vito Tagarelli, ricercatore del Politecnico di Bari e parte dello Spoke 5 dell’Icsc (Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing), il cambiamento climatico aumenterà la frequenza di eventi estremi. La continua emergenza in cui ci troviamo implica costi economici enormi, rendendo insostenibile il sistema attuale. Investire nella prevenzione dei disastri ambientali non solo può salvaguardare vite umane, ma anche generare un notevole risparmio economico. Creare un cambio di mentalità e di approccio, quindi, è imperativo per garantire un futuro più sicuro.

La tecnologia in soccordo ai territori

Una delle soluzioni più promettenti nella prevenzione dei disastri ambientali è l’uso dei supercomputer per realizzare gemelli digitali del territorio. Questi strumenti avanzati permettono di simulare gli effetti degli eventi estremi, valutando quali contromisure, siano esse tradizionali opere ingegneristiche o innovazioni sostenibili come l’uso di vegetazione selezionata, possano risultare più efficaci nel limitare i danni. Attraverso queste simulazioni, è possibile individuare strategie di mitigazione del rischio che possano essere implementate a livello locale, contribuendo così a una gestione più intelligente e responsabile delle risorse.

Disastri ambientali, la prevenzione affidata a supercomputer

Supercomputer per monitorare gli eventi franosi

Oltre agli eventi estremi, esistono anche disastri ambientali più lenti e insidiosi, come i movimenti franosi. Questi fenomeni contribuiscono allo spopolamento delle aree interne, come quelle tra Puglia, Basilicata e Campania. Grazie agli strumenti sviluppati dall’Icsc, è possibile identificare le migliori strategie per contrastare questi eventi, riducendo il rischio e permettendo la creazione di nuove infrastrutture. Queste iniziative non solo migliorano la sicurezza del territorio, ma portano anche a opportunità di lavoro, aiutando a combattere il declino demografico di queste aree.

Insomma, la ricerca e l’innovazione nel campo della prevenzione dei disastri ambientali rappresentano una speranza concreta per il futuro del nostro Paese. L’impiego di supercomputer per l’analisi e la simulazione dei rischi può non solo migliorare la sicurezza delle comunità, ma anche fornire un quadro più chiaro per le decisioni politiche e assicurative, rendendo la società più resiliente e consapevole dei propri rischi.

 

Articoli correlati:

Cure palliative: gli italiani non sanno se sono attive nella loro regione

Lesioni traumatiche al cervello: con stimolazione profonda risultati sorprendenti

Psicologia: gli egoisti scelgono partner egoisti. La scoperta di uno studio americano

Una nube interstellare cambiò il clima sulla Terra

Tags: cambiamento climaticodisastri ambientaliIcscSpoke 5supercomputer
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Suture elettrificate: il futuro della guarigione delle ferite

Articolo Successivo

Premio Nobel Chimica 2024 a Baker, Hassabis e Jumper per studio su proteine con AI

Articolo Successivo
Premio Nobel Chimica 2024

Premio Nobel Chimica 2024 a Baker, Hassabis e Jumper per studio su proteine con AI

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}