11/09/2025 - 04:33
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Ambiente » Earth Day, torna a Roma il Villaggio per la Terra

Earth Day, torna a Roma il Villaggio per la Terra

Da giovedì 18 a domenica 21 aprile torna a Roma il Villaggio per la Terra, classico appuntamento di primavera che coinvolge studenti, famiglie, attivisti, sportivi e visitatori da tutta Italia per condividere l'impegno per il Pianeta, l'amore per la natura, il gusto per la pratica sportiva, il piacere della cultura, della musica e dell'arte in generale. Un appuntamento imperdibile per celebrare l’Earth Day, la più importante manifestazione ambientale delle Nazioni Unite che si celebra in tutto il mondo ogni anno il 22 aprile.

by Enrico Russo
Aprile 16, 2024 - Aggiornamento Aprile 26, 2024
in Ambiente, Natura, Scienza
Tempo di lettura: 2 minuti
484 10
Earth Day, torna a Roma il Villaggio per la Terra
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Che cos’è l’Earth Day

Il Villaggio per la Terra è il format ideato da Earth Day Italia, e realizzato in collaborazione con il Movimento dei Focolari di Roma, come celebrazione ufficiale italiana della Giornata Mondiale della Terra, giunta quest’anno alla 54ma edizione. Anche quest’anno il Villaggio per la Terra si terrà a Villa Borghese, tra la Terrazza del Pincio, il Galoppatoio e la Casa del Cinema, con circa 600 eventi gratuiti, tra laboratori ludici e didattici, lezioni, incontri e dibattiti sui temi della sostenibilità ambientale, sociale e dell’innovazione, presentazioni di libri, proiezioni, giochi, dimostrazioni e pratiche sportive, spettacoli, esibizioni musicali e artistiche, e altri eventi culturali. Quattro giorni di attività gratuite in diverse aree tematiche. Associazioni, artisti, laboratori, esperti, educatori ed esponenti del mondo della cultura incontreranno il pubblico per svolgere insieme attività pratiche legate ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu, tra cui, i fondamentali: ecologia, innovazione, diritti umani e progresso sociale.

Earth Day, torna a Roma il Villaggio per la Terra

Cosa si fa durante la Giornata della Terra?

Ogni anno, il 22 aprile, sono centinaia le manifestazioni e gli eventi che si tengono in tutti i continenti. Uno degli ambiziosi obiettivi dell’Earth day è quello di piantare oltre un miliardo di alberi in tutto il mondo, per restituire qualcosa alla Terra.

Come si scrive Earth Day?

Si scrive proprio così: Earth Day. Da 54 anni è la Giornata mondiale in difesa della Terra. Un appuntamento importante per tutti quelli che amano la Natura e vogliono preservarla. 

Perché è importante dedicare una festa al nostro pianeta?

Da oltre 50 anni, si festeggia, in tutto il mondo, la Giornata della Terra: un giorno dedicato al nostro pianeta, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di proteggerlo e assicurare un futuro alle prossime generazioni.

Qual è la storia della Giornata della Terra?

Ricorrenza istituita nel 1970 dalle Nazioni Unite per volontà del senatore democratico statunitense G. Nelson, e celebrata in tutto il mondo il 22 aprile di ogni anno per sensibilizzare alla tutela e conservazione delle risorse naturali del pianeta.

Chi ha fondato la Giornata della Terra?

Nel 1970 la “Giornata della Terra – Earth Day” veniva costituita dal senatore degli Stati Uniti Gaylord Nelson, come evento di carattere prettamente ecologista. Oggi ha assunto un significato ben più ampio, considerando che la sostenibilità ambientale deve procedere di pari passo con quella sociale.

Articoli correlati:

Tumori al colon retto, arriva la rivoluzionaria biopsia liquida

Il cervello e l'invecchiamento: cinque segnali chiave

Luna, scoperte grotte ideali per future colonie umane

Muscoli e cervello: una relazione sempre più stretta

Tags: Earth DayGiornata mondiale della TerraNazioni UnitepianetaVillaggio per la Terra
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Insufficienza venosa, dopo i 50 anni ne soffre 1 donna su 2

Articolo Successivo

Medicina funzionale, cosa fa: ora sceglie la terapia oncologica personalizzata

Articolo Successivo
Medicina funzionale

Medicina funzionale, cosa fa: ora sceglie la terapia oncologica personalizzata

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}