Nonostante non sia visibile dall’Italia, il fenomeno promette di regalare uno spettacolo mozzafiato a chi si troverà nella fascia di totalità che attraverserà Messico, Canada e Stati Uniti.
L’eclissi solare dell’8 aprile avrà una durata di totalità di oltre quattro minuti, un evento piuttosto raro. La Luna, posizionandosi perfettamente tra il Sole e la Terra, proietterà la sua ombra sulla superficie terrestre, creando una suggestiva “notte di giorno“.
Vedere un’eclissi è un’esperienza indimenticabile per diversi motivi:
Nonostante l’eclissi non sia visibile dall’Italia, diverse squadre di esperti italiani saranno presenti sul campo per studiare il fenomeno. L’Osservatorio Astrofisico di Torino invierà una squadra in Messico, mentre l’Inaf di Roma e l’Osservatorio Astrofisico di Bologna avranno dei team negli Stati Uniti.
Se non vi trovate nella fascia di totalità, non disperate! L’eclissi solare dell’8 aprile sarà trasmessa in diretta streaming da diverse organizzazioni, tra cui la NASA. Potrete quindi seguire l’evento online e sui social media, per non perdere questo affascinante spettacolo della natura.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture