11/09/2025 - 05:38
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Ambiente » I cambiamenti climatici più estremi avvengono ai Tropici: la scoperta è italiana

I cambiamenti climatici più estremi avvengono ai Tropici: la scoperta è italiana

Un recente studio, condotto da un team internazionale guidato dall'italiano Gianmarco Mengaldo, mette in luce come i cambiamenti climatici stiano colpendo in modo particolarmente intenso la regione dei Tropici. La ricerca, pubblicata su Nature Geoscience, analizza nuove condizioni meteorologiche emergenti.

by wesart
Ottobre 14, 2024
in Ambiente, Scoperte
Tempo di lettura: 2 minuti
478 15
I cambiamenti climatici
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Qual è il nuovo metodo nello studio dei fenomeni climatici tropicali

Un team di ricercatori guidato dall’italiano Gianmarco Mengaldo, Assistant Professor alla National University of Singapore (NUS), ha presentato un’importante scoperta sui cambiamenti climatici nei Tropici. La ricerca, pubblicata sulla rivista Nature Geoscience, analizza l’evoluzione delle condizioni meteorologiche nella vasta area dell’Indo-Pacifico utilizzando un metodo innovativo. Questo nuovo approccio si distingue per l’impiego di analoghi meteorologici e la teoria dei sistemi dinamici, una branca matematica che permette di studiare sistemi complessi e le loro evoluzioni nel tempo. Grazie a questo metodo, il team ha individuato un insieme di nuove configurazioni atmosferiche che sembrano favorire l’aumento di eventi estremi nella regione.

A cosa sono dovuti i cambiamenti nelle condizioni atmosferiche

I risultati dello studio mostrano come alcune delle nuove condizioni atmosferiche rilevate non siano legate ai fenomeni naturali tradizionali della variabilità tropicale, come El Niño e La Niña. Al contrario, queste modificazioni sembrano essere il risultato di una combinazione di fattori più complessi, tra cui il riscaldamento globale e la presenza di aerosol nell’atmosfera. I ricercatori hanno rilevato che, a partire dagli anni ’90, le condizioni meteorologiche rare sono diventate sempre più frequenti, mentre altre, in precedenza comuni, si stanno verificando meno spesso. Questo cambiamento è legato anche all’intensificazione della Cella di Walker, un fenomeno fondamentale per il clima tropicale, la cui evoluzione nel futuro è ancora incerta.

I cambiamenti climatici
Un paesaggio tropicale

Qual è l’impatto sugli ecosistemi tropicali del cambiamento climatico

I cambiamenti nelle condizioni atmosferiche nei Tropici non sono solo una questione scientifica, ma anche una realtà che interessa milioni di persone. La regione dell’Indo-Pacifico, che ospita oltre un miliardo di abitanti e possiede ecosistemi tra i più vulnerabili del pianeta, è particolarmente esposta a eventi climatici estremi come ondate di calore e piogge torrenziali. Questi fenomeni stanno diventando sempre più frequenti, con conseguenze devastanti per la sicurezza alimentare, la salute e l’economia locale. Le ondate di calore aumentano la domanda energetica, peggiorano le condizioni di salute e minacciano i raccolti, mentre le precipitazioni estreme causano alluvioni, frane e la contaminazione delle risorse idriche.

Come saranno i modelli climatici nel prossimo futuro

Per affrontare l’intensificazione dei cambiamenti climatici nei Tropici, è essenziale comprendere a fondo la nuova dinamica atmosferica. Lo studio condotto da Mengaldo e dal suo team rappresenta un passo avanti in questa direzione, fornendo dati cruciali per migliorare i modelli climatici attuali. Una conoscenza più approfondita dei fenomeni meteorologici emergenti permetterà di sviluppare strategie di adattamento più efficaci e politiche mirate a mitigare l’impatto dei cambiamenti climatici. Come sottolineato dallo stesso Mengaldo, il Sud-est asiatico ha bisogno di ulteriori ricerche per preparare le comunità locali ad affrontare i rischi di un clima sempre più imprevedibile e pericoloso.

 

 

Articoli correlati:

Tumore al pancreas cure: Trametinib e immunoterapia insieme funzionano

Diabete: trovata l'origine delle alterazioni pancreatiche

Sclerosi multipla e Alzheimer già presenti nel Dna di 5 mila anni fa

Fulmini: massimo pericolo in estate

Tags: cambiamenti climaticiscopertestudioTropici
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Cellule tumorali: nuovo algoritmo per migliorare le terapie

Articolo Successivo

Il fitoplancton si espande nelle acque profonde: a risentirne è la catena alimentare

Articolo Successivo
Il fitoplancton si espande

Il fitoplancton si espande nelle acque profonde: a risentirne è la catena alimentare

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}