11/09/2025 - 01:00
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Ambiente » Robot e animali insieme per fronteggiare la crisi climatica

Robot e animali insieme per fronteggiare la crisi climatica

L’idea è di integrare biologia e tecnologia per sviluppare soluzioni collaborative

by wesart
Novembre 26, 2024
in Ambiente, Natura, Robot, Salute, Scienza
Tempo di lettura: 2 minuti
488 5
Robot e animali insieme per fronteggiare la crisi climatica

Robot e animali insieme per fronteggiare la crisi climatica

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

L’interazione tra robot e animali offre nuove prospettive per affrontare le sfide della crisi climatica e ambientale. È questa l’idea di Thomas Schmickl (Università di Graz) e Donato Romano (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa), esposta su Science Robotics. Gli autori propongono di integrare biologia e tecnologia per sviluppare soluzioni collaborative, in grado di affrontare cambiamenti climatici, perdita di biodiversità ed emergenze ambientali.

Come risolvere la crisi climatica

Secondo Romano, l’obiettivo è creare una simbiosi tra organismi viventi e macchine, capace di generare proprietà collettive utili per comprendere la complessità biologica, promuovere la sostenibilità ambientale e offrire supporto in condizioni estreme.

Nell’articolo, Schmickl e Romano evidenziano progetti in cui robot e animali collaborano per affrontare problemi complessi. Grazie alle sinergie tra il comportamento naturale degli animali e le capacità tecnologiche dei robot è possibile monitorare e proteggere ecosistemi, sostenere la biodiversità e ripristinare habitat degradati.

Robot e animali insieme per fronteggiare la crisi climatica

Come fare per salvare la Terra

Tra i compiti possibili, i sistemi robot-animali possono controllare specie invasive; raccogliere dati ambientali in tempo reale; promuovere una gestione sostenibile delle risorse naturali; mitigare gli effetti negativi delle attività umane sugli ecosistemi.

Come utilizzare robot e animali

Il BioRobotic Ecosystems Lab, guidato da Donato Romano presso l’Istituto di BioRobotica, è al centro di ricerche innovative in questo campo. Tra i principali progetti ci sono SensorBees, che prevede lo sviluppo di arnie robotiche per supportare la stabilità degli impollinatori e proteggere gli ecosistemi; Apprendimento sociale negli insetti, con l’utilizzo di robot biomimetici per influenzare il comportamento sociale di specie come api e grilli; Monitoraggio ambientale bioibrido, con sistemi che combinano intelligenza artificiale e organismi viventi, come ad esempio i grilli domestici, per raccogliere dati sull’ambiente; Sistemi acquatici bioibridi, con soluzioni per monitorare inquinamento e cambiamenti climatici.

Queste innovazioni dimostrano come la collaborazione tra tecnologia e biologia possa trasformare la gestione ambientale, offrendo soluzioni sostenibili e non invasive alle sfide ecologiche globali.

Articoli correlati:

Lesioni traumatiche al cervello: con stimolazione profonda risultati sorprendenti

Dieta a base di cibi ultra-processati: poveri muscoli!

La “mini-curva” rivoluziona la diagnosi del diabete

Antartide: il ghiaccio ha raggiunto i minimi storici mai visti

Tags: animalicrisi climaticaInnovazionenuove tecnologierobotscienza
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Cure per disfunzione erettile: i microrobot soffici promettono ottimi risultati

Articolo Successivo

I film horror fanno bene alla salute: uno studio danese lo conferma

Articolo Successivo
I film horror

I film horror fanno bene alla salute: uno studio danese lo conferma

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}