11/09/2025 - 06:23
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Nuove tecnologie: scoperta la superficie più idrorepellente al mondo

Nuove tecnologie: scoperta la superficie più idrorepellente al mondo

Ricerca dell'Aalto University mostra come creare superfici idrorepellenti avanzate, modificando l'interazione tra acqua e solidi. Pubblicata su Nature Chemistry, la scoperta apre a nuove applicazioni in vari settori, rivoluzionando la comprensione dell'attrito e del comportamento delle gocce d'acqua.

by wesart
Ottobre 25, 2023 - Aggiornamento Marzo 10, 2024
in Ambiente, Dispositivi, Scienza, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
500 5
Nuove tecnologie
758
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

Il tradizionale concetto di attrito tra acqua e superfici solide potrebbe subire una vera rivoluzione. Un team di ricercatori dell’Aalto University, capeggiato da Robin Ras ha infatti scoperto una tra le nuove tecnologie per regolare il comportamento delle gocce d’acqua, creando superfici altamente idrorepellenti. La ricerca è stata pubblicata su Nature Chemistry, aprendo così le porte a nuovi orizzonti per l’analisi delle dinamiche di scivolamento di minuscole goccioline. L’innovazione di questa tecnica offre opportunità applicative in una vasta gamma di settori, tra cui l’idraulica, l’ottica, nonché le industrie automobilistica e marittima.

Nuove tecnologie scoperta la superficie più idrorepellente al mondo

Cambia tutto nel modo in cui l’acqua interagisce con le superfici

L’acqua è un elemento che costantemente interagisce con le superfici solide, influenzando il nostro quotidiano in settori come la cucina, i trasporti e l’ottica, per citarne solo alcuni. Lo studio delle dinamiche molecolari delle minuscole goccioline d’acqua può rivelarsi un punto di svolta per scienziati ed ingegneri. Il perché è presto detto: può portare all’ottimizzazione di numerose tecnologie domestiche e industriali. L’approccio innovativo di superfici repellenti alle gocce d’acqua, simili a liquidi, offre una soluzione rispetto agli approcci convenzionali. Queste superfici, costituite da strati molecolari altamente flessibili ma ancorati al substrato, assumono caratteristiche simili a quella di un liquido. In pratica agiscono come un sottile strato di lubrificante tra le gocce d’acqua e la superficie stessa. Per realizzare questa sfida, il gruppo di ricerca ha adottato un reattore appositamente concepito per creare un monostrato autoassemblato (SAM) su una base di silicio.

Nuove tecnologie pioniere nel controllo delle superfici molecolari

Sakari Lepikko, autore principale dello studio e dottorando, pensa che “Tutto ciò rappresenta un passo avanti senza precedenti nel creare superfici molecolarmente eterogenee a livello nanometrico”. Manipolando con attenzione le variabili critiche, come la temperatura e la quantità d’acqua all’interno del reattore, il team scientifico ha raggiunto un controllo di precisione sulla quantità di silicio coperto dal monostrato. Per il futuro, i ricercatori intendono approfondire ulteriormente questa tecnologia. Nello specifico condurranno esperimenti per migliorare la configurazione stessa del monostrato autoassemblante. Si apriranno così nuove prospettive di controllo e applicazioni nelle interazioni tra superfici e gocce d’acqua a livello nanometrico.

Articoli correlati:

StarLink cinese diventa una realtà a partire da quest'anno

Prolungare la fertilità femminile si può con la crioconservazione

Celiachia: facciamo chiarezza sull’intolleranza al glutine

Long Covid: può durare fino a 3 anni per bimbi e ragazzi

Tags: nuove tecnologiericercasuperfici idrorepellenti
Condividi303Invia
Articolo Precedente

Immunoterapia: secondo la medicina di genere funziona meno sulle donne

Articolo Successivo

Oro, platino e iodio: quali regioni dell’Universo li producono? Ora c’è una risposta

Articolo Successivo
Oro

Oro, platino e iodio: quali regioni dell'Universo li producono? Ora c'è una risposta

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}