11/09/2025 - 06:20
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Carne coltivata, scoperto a Seul un sistema per migliorarne il gusto

Carne coltivata, scoperto a Seul un sistema per migliorarne il gusto

Un recente studio pubblicato su Nature Communications ha rivelato un'innovativa "impalcatura" che rilascia composti aromatici a temperature di cottura, migliorando così il gusto della carne coltivata in laboratorio.

by Enrico Russo
Luglio 21, 2024
in Alimentazione, Salute, Scienza
Tempo di lettura: 4 minuti
478 15
Carne coltivata, scoperto a Seul un sistema per migliorarne il gusto
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Gli autori della ricerca, guidati da Jinkee Hong della Yonsei University di Seoul, ritengono che questa tecnologia possa far avvicinare il sapore della carne coltivata a quello della carne tradizionale, come il manzo cotto. La carne coltivata rappresenta una fonte sostenibile di proteine animali, ma finora il sapore è stato spesso trascurato. Le precedenti ricerche si sono concentrate su impalcature e materiali 3D per replicare forma e struttura della carne convenzionale, come bistecche e polpette. L’innovativa impalcatura sensibile alla temperatura sviluppata da Hong e colleghi incorpora un composto aromatico in un idrogel di gelatina, stabile durante la coltura cellulare ma che rilascia sapori di carne a temperature superiori a 150 °C. Secondo analisi chimiche, inclusi test con un “naso elettronico”, la carne coltivata ha presentato un sapore simile a quello della carne di manzo alla griglia, suggerendo un metodo promettente per migliorare le proprietà aromatiche della carne coltivata.

Carne coltivata, scoperto a Seul un sistema per migliorarne il gusto

Che cos’è la carne coltivata e come viene prodotta?

La carne coltivata, anche conosciuta come carne sintetica o carne in vitro, è prodotta tramite coltivazione di cellule animali in un ambiente controllato. Il processo inizia con l’estrazione di cellule staminali da un animale vivo. Queste cellule vengono poi coltivate in un bioreattore, dove ricevono nutrienti essenziali e fattori di crescita che permettono loro di proliferare e differenziarsi in tessuti muscolari, che costituiscono la carne. Questo metodo evita l’uccisione degli animali e può ridurre significativamente l’impatto ambientale della produzione di carne tradizionale.

Quali sono i vantaggi della carne coltivata rispetto alla carne tradizionale?

La carne coltivata offre diversi vantaggi rispetto alla carne tradizionale. Innanzitutto, ha il potenziale di ridurre drasticamente l’impatto ambientale, poiché richiede meno risorse idriche, meno terra e produce meno emissioni di gas serra. Inoltre, può migliorare il benessere animale, eliminando la necessità di allevare e macellare animali. La carne coltivata può anche essere più sicura dal punto di vista sanitario, poiché viene prodotta in ambienti sterili e controllati, riducendo il rischio di contaminazioni batteriche e malattie zoonotiche. Infine, offre la possibilità di personalizzare la composizione nutrizionale della carne, migliorando potenzialmente la salute dei consumatori.

Quali sono le principali sfide che la carne coltivata deve affrontare prima di diventare una scelta comune per i consumatori?

Nonostante i numerosi vantaggi, la carne coltivata deve superare diverse sfide prima di diventare una scelta comune per i consumatori. Una delle principali sfide è il costo di produzione, che attualmente è molto elevato rispetto alla carne tradizionale. Questo è dovuto principalmente ai costi dei bioreattori e dei fattori di crescita necessari per coltivare le cellule. Un’altra sfida riguarda l’accettazione da parte dei consumatori, molti dei quali potrebbero essere scettici riguardo alla carne prodotta in laboratorio. Infine, ci sono anche questioni regolatorie e normative che devono essere affrontate, poiché le autorità sanitarie devono valutare la sicurezza e l’etichettatura di questi nuovi prodotti alimentari.

Articoli correlati:

La sclerosi multipla si combatte con le cellule staminali

Fischiano le orecchie: è colpa del tinnito

Downburst e temporali a supercella: cosa sono?

L'antibiotico-resistenza diventa un'emergenza globale

Tags: aromicarne coltivatagustolaboratorioSeul
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Rigenerazione cardiaca: nuove speranze per il post-infarto

Articolo Successivo

Testosterone, nuovi strumenti per diagnosticare il deficit

Articolo Successivo
Testosterone, nuovi strumenti per diagnosticare il deficit

Testosterone, nuovi strumenti per diagnosticare il deficit

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}