Il 7 luglio si celebra la giornata Mondiale del cioccolato, uno dei cibi più amati ma anche uno di quelli più studiati dagli scienziati. Il cioccolato, infatti è ricco di polifenoli e sostanze bioattive che hanno una funzione cardio protettiva. Infatti, secondo la scienza, mangiare ogni giorno tra i 5 e i 10 grammi di cioccolato fondente, almeno al 70%, aiuta a diminuire il colesterolo all’interno dei vasi sanguigni, ad abbassare la pressione e, addirittura, a proteggere dal diabete.Oltre a quello che abbiamo già accennato, il cioccolato fondente fa bene perché è ricco di vitamine, tra cui la B1 e la B2, ed è anche ricco di fibre, ce ne sono infatti circa 8 grammi per 100 grammi di cioccolato.
Non pensiamo però di poter essere di manica larga ed eccedere con il cioccolato. Anche questo è uno dei casi in cui il troppo stroppia. Infatti, il cioccolato contiene anche grassi saturi e, essendo un alimento energizzante, contiene anche un buon numero di calorie. Calorie in eccesso e grassi saturi, purtroppo, possono annullare l’effetto benefico dei polifenoli. Questi ultimi, in maniera indiretta, hanno un’azione anti invecchiamento. Infatti, i flavonoidi, che fanno parte della famiglia dei polifenoli, aumentano la produzione endogena di antiossidanti. Quindi, grazie alla loro azione sul sangue, creano un vantaggio della circolazione, un miglioramento di pelle e capelli. Dunque, un consumo moderato di cioccolato non può che fare bene!
Il cioccolato fa bene, a patto che sia fondente, con una percentuale di cacao almeno al 70%. Infatti, per avere i benefici dei polifenoli è necessario che non ci sia latte perché la caseina annulla i benefici dei polifenoili in quanto impedisce il loro assorbimento intestinale. Inoltre quello al latte è un cioccolato che ha meno fibre e più zuccheri.
Un abbinamento corretto, invece, è quello con alimenti che contengono licopene, ad esempio il pompelmo rosa. Il licopene, infatti, è uno dei tre antiossidanti naturali, insieme alla vitamina C e alla vitamina E. Dunque, la dose giornaliera di cioccolato consigliata contiene i grassi necessari all’assorbimento del licopene che altrimenti non sarebbe assorbito dal nostro organismo. Alla luce di quello che ci dice la scienza, festeggiamo serenamente la Giornata Mondiale del cioccolato, l’importante è che sia fondente!
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture