L’allattamento al seno è fondamentale per la crescita e la salute del neonato, fornendo nutrienti essenziali e protezione immunitaria. Il latte materno aiuta a prevenire infezioni e malattie. Inoltre, rafforza il legame emotivo tra madre e bambino. Anche se alcune madri possono avere difficoltà, supporti come integratori e corrette pratiche di allattamento possono aiutare a migliorare la produzione di latte. L’allattamento al seno offre numerosi benefici sia per il neonato che per la madre. Il latte materno fornisce una protezione immunitaria, riducendo il rischio di infezioni e malattie come l’asma. L’American Academy of Pediatrics lo definisce un “liquido vivo” per la sua capacità di adattarsi alle esigenze del bambino. Tuttavia, circa il 15% delle madri soffre di bassa produzione di latte, e molte decidono di interrompere l’allattamento per questo motivo. “Per i neonati, il latte materno – spiega Arturo Giustardi, pediatra neonatologo e presidente di Aicip (Società Italiana per la Care in Perinatologia) – fornisce una protezione immunitaria contro diverse infezioni grazie ai globuli bianchi e agli anticorpi contenuti“.
La produzione di latte può essere influenzata da diversi fattori, come problemi ormonali, taglio cesareo o parto pretermine. Tuttavia, la frequenza e l’efficacia delle poppate giocano un ruolo cruciale. Gli esperti raccomandano di seguire pratiche specifiche per favorire l’attaccamento del neonato al seno, ma spesso questo non basta. In questi casi, l’utilizzo di un integratore galattogogo può risultare utile.
L’integratore a base di malto d’orzo, ricco di beta-glucani, è il primo prodotto in farmacia che aiuta naturalmente la produzione di latte materno. Oltre al malto d’orzo, contiene melissa essiccata, nota per le sue proprietà calmanti, ideali per ridurre lo stress legato all’allattamento. Studi clinici condotti dall’Università Medica di Varsavia hanno dimostrato che le madri che hanno assunto questo integratore hanno prodotto fino al 43% di latte in più rispetto al gruppo placebo.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture