La paura che il cloro della piscina possa far svanire l’abbronzatura è una convinzione errata, una sorta di mito da sfatare. A dimostrare che questa sia una ‘fake news’ è uno studio italiano.
Secondo Andrea Paro Vidolin, responsabile del Centro di Fotodermatologia dell’Ospedale Israelitico di Roma, il cloro non ha la capacità di “sbiancare” la pelle. Piuttosto, il cloro tende ad avere un effetto esfoliante, in quanto secca la cute, rendendola meno lucida e favorendo la desquamazione naturale.
Questo processo di esfoliazione può far apparire l’abbronzatura meno intensa, ma non perché il cloro abbia cancellato il colore. In realtà, il motivo principale per cui la tintarella svanisce più velocemente è la disidratazione della pelle, che porta a una naturale esfoliazione.
Per contrastare questo fenomeno e mantenere la pelle abbronzata più a lungo, è fondamentale prendersene cura anche dopo le vacanze. Un aspetto essenziale è l’idratazione, che può essere raggiunta sia dall’interno, bevendo molta acqua e seguendo un’alimentazione sana, sia dall’esterno, utilizzando creme idratanti più volte al giorno. È inoltre consigliato continuare ad assumere integratori a base di betacarotene, estratto di tè verde, vitamina E e acido ialuronico, i quali forniscono un valido supporto dall’interno per mantenere la pelle idratata e sana anche dopo l’esposizione solare.
Un altro nemico dell’abbronzatura, secondo Vidolin, è l’aria condizionata, che secca la pelle e favorisce la desquamazione, simile all’effetto di uno scrub o di un peeling. Per contrastare questi effetti, è consigliabile usare detergenti oleosi a pH neutro durante il bagno o la doccia e preferire l’acqua tiepida a quella calda, che potrebbe ulteriormente disidratare la pelle. Seguendo queste semplici regole di cura della pelle, si può prolungare la durata dell’abbronzatura e mantenere una pelle sana, luminosa e idratata anche dopo il rientro dalle vacanze.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture