11/09/2025 - 08:32
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » L’Islanda sta per scomparire? Gli scienziati dichiarano lo stato di emergenza

L’Islanda sta per scomparire? Gli scienziati dichiarano lo stato di emergenza

L'Islanda affronta un'intensa attività sismica con duemila terremoti in pochi giorni sulla penisola di Reykjanes, causando l'allerta per un'eventuale eruzione. La situazione preoccupante coinvolge anche la città di Grindavik, vicina all'epicentro.

by wesart
Novembre 13, 2023 - Aggiornamento Marzo 11, 2024
in Ambiente, Natura, Scienza
Tempo di lettura: 3 minuti
481 20
L'Islanda

Un vulcano in eruzione in Islanda

751
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

Immaginate duemila terremoti in pochi giorni, su un territorio di pochi chilometri quadrati! Ebbene, l’Islanda sta vivendo questa situazione. Parliamo della penisola di Reykjanes, che si estende lungo la costa sud-occidentale dell’Islanda. È successo proprio in questo luogo. In risposta a questo evento naturale, la nazione ha dichiarato lo stato di emergenza, poiché gli scienziati scrutano con apprensione la possibilità che questa attività sismica possa culminare in un’esplosiva eruzione. Il Met Office islandese (IMO) ha monitorato un accumulo di magma sottoterra, situato a una profondità di circa 5 chilometri. La previsione di un’eruzione imminente alimenta le paure, con l’ansia crescente che il tranquillo paese di Grindavik, a pochi passi dalla capitale, possa trovarsi sulla traiettoria della devastazione.

L'Islanda sta per scomparire Gli scienziati dichiarano lo stato di emergenza

Le onde sismiche raggiungono la capitale e oltre

Due scosse telluriche, con una magnitudo di 5,2 della scala Richter, hanno inviato onde di shock fino alla capitale Reykjavik e lungo la costa meridionale dell’Isola del Ghiaccio. Questi eventi sismici hanno causato danni significativi, costringendo la polizia islandese a bloccare una vitale arteria stradale che collega Reykjavik a Grindavik. Nel tentativo di prevenire tragedie imminenti, Grindavik, situata a soli 3 chilometri dall’epicentro dei terremoti, ha messo in atto piani per evacuare i suoi 4000 residenti. Il Dipartimento della Protezione Civile locale avverte però che il bestiame, purtroppo, rimarrà intrappolato nella zona di pericolo a causa del rischio imminente di frane.

L’Islanda e la storia vulcanica di Reykjanes

Questa non è la prima volta che l’ombra di un’eruzione vulcanica si proietta sulla penisola di Reykjanes. Dopo secoli di inattività, dal 2021 sono state registrate tre eruzioni nell’area. Fortunatamente, queste manifestazioni vulcaniche hanno scelto luoghi remoti, risparmiando infrastrutture critiche e centri abitati. Questa volta tuttavia sembra che si stia prendendo una svolta diversa, con danni inevitabili che si preparano a scuotere la regione. La comunità internazionale osserva con trepidazione, mentre la natura islandese si risveglia e prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua epopea geologica.

Articoli correlati:

Operazione straordinaria al cuore della Terra

Al via il fine settimana più caldo del 2024

Il diabete accelera l’invecchiamento e provoca danni agli organi

Due asteroidi intitolati a Piero e Umberto Benvenuti

Tags: GeologiaIslandaricercascienzavulcani
Condividi300Invia
Articolo Precedente

Le origini della Luna: rispunta l’ipotesi dell’antica Theia

Articolo Successivo

L’acqua è fondamentale: gli effetti sul nostro corpo

Articolo Successivo
L'acqua è vita

L’acqua è fondamentale: gli effetti sul nostro corpo

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}