Il Long Covid è una sindrome che si manifesta in alcuni pazienti che, nonostante siano guariti dal Covid-19, continuano a soffrire di sintomi persistenti per mesi o anni dopo l’infezione iniziale. Questi sintomi possono includere stanchezza, difficoltà di concentrazione, mal di testa e problemi respiratori. Nei bambini, il Long Covid può causare un impatto significativo sul loro benessere e sviluppo.
Uno studio condotto su circa 1.300 bambini e adolescenti dal Policlinico Gemelli di Roma ha evidenziato che il Long Covid può durare fino a tre anni. I sintomi più comuni includono stanchezza cronica, difficoltà a frequentare la scuola, e la perdita di interesse nelle attività quotidiane. Questi sintomi debilitanti possono impedire ai giovani pazienti di riprendere la loro normale routine scolastica e sociale, con conseguenze sul loro sviluppo educativo e relazionale.
La ricerca condotta presso l’Ambulatorio del Post-Covid pediatrico del Policlinico Gemelli ha anche dimostrato che la vaccinazione è un fattore protettivo contro il Long Covid, anche se l’efficacia può variare in base al numero di dosi ricevute e all’età del bambino. Nonostante la vaccinazione riduca il rischio di sviluppare il Long Covid, non lo elimina completamente. È importante considerare che, sebbene raro, il Long Covid può manifestarsi anche a seguito di una reinfezione. Tuttavia, il rischio di sviluppare forme gravi di Covid in caso di reinfezione nei mesi successivi alla prima infezione è estremamente basso. Il Long Covid rappresenta una sfida significativa per la pediatria, sottolineando l’importanza di ulteriori ricerche e di una maggiore consapevolezza tra genitori e medici.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture