Pronta a partire One Healthon, una campagna che si propone di migliorare la salute dei cittadini attraverso una maggiore salvaguardia dell’ecosistema circostante. Il progetto è attivo fino al 24 settembre e può essere sostenuto con un semplice gesto: con un sms al 45598 o telefonando da linea fissa. Questa campagna, nata nei mesi scorsi, mira a promuovere il benessere di milioni di italiani, ponendo un’attenzione particolare sull’ambiente che ci circonda. Una rete di professionisti, tra cui medici, ricercatori, e scienziati ambientali, che si è unita con un obiettivo comune.
Il triste scenario dell’inquinamento atmosferico in Italia ha un costo umano elevatissimo, con oltre 68mila morti premature ogni anno. A condividere questa cruda realtà è la professoressa Rossana Berardi, coordinatrice del progetto. Da qui sorge la necessità di una prospettiva rivoluzionaria sulla promozione del benessere, che abbracci sempre più il legame indissolubile tra salute umana e ambiente. Durante i primi mesi di attività di One Healthon, più di 3.000 cittadini hanno beneficiato di visite di screening gratuite. Intanto webinar informativi hanno diffuso una cultura del benessere completamente nuova.
One Healthon è un progetto promosso da un comitato scientifico strategico. Ci sono Rossana Berardi e Giuseppe Quintavalle, direttore generale del Policlinico Tor Vergata di Roma. Si aggiunge Mauro Boldrini, direttore della comunicazione di Aiom. E poi Attilio Bianchi, direttore generale dell’Istituto Tumori Pascale di Napoli. Altri nomi: Iole Fantozzi, dirigente generale dipartimento tutela della salute e servizi socio-sanitari Regione Calabria. Nicla La Verde, direttrice dell’Oncologia dell’Ospedale Sacco di Milano. Giorgio Ascoli, direttore scientifico della Fondazione Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche onlus.
Questa è un’epoca in cui la connessione tra salute umana e ambiente è diventata cruciale. One Healthon si pone allora come progetto guida nella promozione di una vita più sana e sostenibile. Attraverso l’unione di talenti diversi e la passione condivisa per il benessere, questa campagna sta gettando le basi per un futuro in cui la salute e la natura si intrecciano armoniosamente.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture