11/09/2025 - 06:28
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Prima missione lunare americana dal 1972

Prima missione lunare americana dal 1972

Gli Stati Uniti tornano sulla Luna dopo 52 anni con il lancio della navicella Peregrine dalla società Astrobotic Technology, finanziata anche dalla NASA. Allunaggio previsto il 23 febbraio.

by Enrico Russo
Gennaio 8, 2024 - Aggiornamento Marzo 18, 2024
in Scienza, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
470 25
luna
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

Dopo 52 anni, gli Stati Uniti tornano sulla Luna. Questa mattina, alle 3 locali (le 9 in Italia), il razzo Vulcan Centaur della United Launch Alliance ha lanciato con successo la navicella Peregrine. L’allunaggio è previsto sul suolo lunare il prossimo 23 febbraio.

Il “lander” è stato sviluppato dalla società Astrobotic Technology, con sede a Pittsburgh, con il sostegno della Nasa. L’agenzia spaziale americana ha contribuito con un finanziamento di 108 milioni di dollari, che serviranno anche a svolgere esperimenti scientifici sulla Luna.

Tra questi, la Nasa intende monitorare le radiazioni lunari per “aiutare le preparazioni di future missioni con equipaggio umano”. Oltre ai 5 strumenti scientifici della Nasa, la navicella ne trasporta altri 15 da parte di diverse società private del Messico, del Regno Unito e della Germania (DHL).

La navicella porterà a termine esperimenti scientifici per la Nasa

Una volta sulla superficie lunare, si prevede che Peregrine sarà operativo per una decina di giorni prima che il luogo di allunaggio. Tutto questo deve avvenire prima che si immerga nell’oscurità raffreddandosi e rendendo impossibili ulteriori esperimenti.

A bordo del razzo Vulcan Centaur, confezionato separatamente rispetto al lander Peregrine, c’era anche un altro carico organizzato dalla società di sepoltura spaziale Celestis. Si tratta di 265 capsule con resti umani e campioni di DNA, fra gli altri, degli ex presidenti degli Stati Uniti John F. Kennedy, George Washington e Dwight Eisenhower. Ma anche del “creatore e diversi membri del cast della serie televisiva originale di Star Trek, nonché un astronauta dell’epoca Apollo, assieme a persone di ogni ceto sociale, interesse e vocazione”, secondo il sito web della società.

A bordo anche resti umani di ex presidenti, astronauti e personaggi famosi

L’astronauta dell’Apollo i cui resti sono a bordo del volo Enterprise è Philip Chapman, che fu selezionato per il corpo degli astronauti nel 1967 ma non volò mai nello spazio. È morto nel 2021. Le capsule sono dirette verso lo spazio profondo dove trascorreranno l’eternità in orbita attorno al sole, secondo gli auspici di Celestis.

Il lancio dell’United Launch Alliance rappresenta una novità nella storia delle missioni spaziali. La società, fondata nel 2006 per mantenere operativi sia i razzi Delta della Boeing che i razzi Atlas della Lockheed Martin, si trova oggi di fronte alla concorrenza dell’altra grande società privata del settore, la SpaceX di Elon Musk. La società ha fatto sapere di avere già in programma una settantina di missioni.

Articoli correlati:

In Carinzia un centro di innovazione tecnologica all’avanguardia

Ustioni lievi: una crema alla melanina le guarisce completamente

Menopausa e terapie ormonali: occhio ai rischi cardiovascolari

Cambiamenti climatici: rischio di malattie tropicali

Tags: LunanavicellaPeregrinarazzoUsa
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Soluzioni in ambito ambientale, 9 startup italiane a Las Vegas

Articolo Successivo

Cambiamenti climatici: ondate di freddo rare ma possibili

Articolo Successivo
gelo

Cambiamenti climatici: ondate di freddo rare ma possibili

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}