Come sanno tutti quelli che si occupano di ricerca in campo oncologico, l’obiettivo principale dei medici durante una radioterapia è sempre stato la massima conservazione dei tessuti sani circostanti al tumore. Oggi, presso l’Ircss Negrar di Verona, un sofisticato software innova la pratica, garantendo la minimizzazione degli errori, persino quando si tratta di trattare organi sensibili come i polmoni, notoriamente in movimento a causa della respirazione.
Recentemente si è tenuto un congresso dell’American Society for Therapeutic Oncology and Radiology (Astro) a San Diego, in California. Ebbene, proprio qui è stata presentata una procedura di radioterapia di ultra-precisione senza precedenti. Due pazienti, affetti da tumore al fegato e alla prostata, hanno inaugurato questa metodologia, completando con successo ben cinque sessioni di radioterapia sincronizzata con il nuovissimo software. Questo avanzato strumento considera attentamente il respiro del paziente, concentrando il trattamento solo quando la neoplasia è perfettamente centrata, garantendo così risultati precisissimi.
Il sistema protagonista è il MrLinac “Unity,” una sofisticata macchina di radioterapia guidata da risonanza magnetica ad alta risoluzione. Per la prima volta, è stata equipaggiata con il software “gating automatico”. Si tratta di un’incredibile innovazione che monitora costantemente il respiro del paziente. Questo software, in maniera analoga a un sistema di guida missilistica su un caccia, tiene il tumore sempre nel mirino, colpendolo nel momento preciso. In questo modo il futuro della radioterapia oncologica si prospetta in grado di assicurare risultati sempre più precisi e speranzosi.
Fonte: Sito Web dell’American Society for Therapeutic Oncology and Radiology (Astro)
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture