La Pharmatech Academy rappresenta un’importante opportunità per il territorio di Scampia, che diventa centro di eccellenza per la formazione in un settore in forte crescita. Il programma è finanziato con fondi del Pnrr e ha l’obiettivo di creare nuove professionalità e favorire l’inserimento lavorativo dei giovani. Il primo percorso fin qui concluso (era cominciato lo scorso 6 novembre) ha combinato lezioni in aula, laboratori e tirocini in aziende farmaceutiche. L’obiettivo dell’Academy è quello di creare una nuova generazione di professionisti della ricerca in grado di contribuire allo sviluppo di terapie innovative per la cura di malattie gravi.
Il corso della Pharmatech Academy è strutturato per fornire agli studenti una formazione completa e aggiornata sui farmaci a RNA e sulla terapia genica. Le lezioni in aula sono affiancate da laboratori pratici e tirocini in aziende del settore, che permettono agli studenti di acquisire le competenze necessarie per lavorare in questo campo.
Le opportunità di lavoro per i diplomati della Pharmatech Academy sono concrete e interessanti. Le aziende farmaceutiche sono alla ricerca di professionisti qualificati in questo settore, e molti dei diplomati hanno già ricevuto proposte di lavoro. È interessante notare che il 75% degli studenti che ha frequentato l’Academy è donna. Gli allievi sono provenienti da varie parti d’Italia e laureati per il 46% in biologia, il 25% in biotecnologie mediche e veterinarie e farmaceutiche e il restante in scienze chimiche.
La Pharmatech Academy rappresenta un modello di formazione innovativo e di successo che può essere replicato in altri contesti. Il programma dimostra che l’Italia è in grado di competere a livello internazionale nel campo della ricerca e dell’innovazione in medicina. Intanto, una nuova edizione dell’Academy è in avvio, con un bando rivolto a un massimo di 40 nuovi studenti neolaureati sempre in discipline Stem per cui è possibile candidarsi fino al 4 settembre 2024. L’intero costo del percorso è coperto dalle borse di studio. Il bando è online sul sito web dell’Academy.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture