Il rigetto, che può verificarsi tra il terzo e il settimo giorno dopo l’intervento, può risultare fatale se non rilevato tempestivamente, rendendo essenziale un monitoraggio costante. Finora, individuare precocemente queste complicazioni è stata una sfida, ma BioSUM potrebbe cambiare il panorama della sorveglianza post-operatoria.
Jaiqi Liu, della Northwestern University, insieme a una squadra di ricercatori, ha ideato BioSUM come una sottile e impiantabile struttura composta da piccoli dischi metallici e un idrogel sensibile al pH. Questo dispositivo, testato con successo su animali, è progettato per adattarsi alla forma e rilevare le variazioni di pH durante il recupero post-operatorio.
Durante il test in vivo su animali, tra cui maiali con un tratto gastrointestinale simile a quello umano, i ricercatori hanno dimostrato l’efficacia di BioSUM nel rilevare precocemente i rigetti. Il dispositivo sfrutta gli ultrasuoni per misurare la distanza tra i dischi metallici, e in caso di rigetto, l’idrogel reagisce, causando il gonfiore e spingendo i dischi metallici più lontano. Questo segnala immediatamente al personale medico la presenza di una possibile complicazione, consentendo un intervento tempestivo per evitare danni ulteriori agli organi.
Gli scienziati hanno evidenziato che BioSUM è in grado di adattarsi ai diversi organi gastrointestinali, come lo stomaco, l’intestino tenue e il pancreas, regolando l’idrogel in base al pH specifico del sito di impianto. Questo approccio personalizzato potrebbe migliorare significativamente la precisione del monitoraggio post-chirurgico. Shonit Nair Sharma e Yuhan Lee, dell’Harvard University, hanno sottolineato l’importanza di tecnologie di monitoraggio come BioSUM nell’evoluzione dell’assistenza sanitaria. “BioSUM, nella sua attuale versione, introduce una tecnologia che ha il potenziale per inserirsi in un repertorio di strumenti di monitoraggio emergenti, migliorando il modo in cui le malattie possono essere comprese, monitorate e gestite”, hanno affermato i ricercatori. Con le tecnologie di monitoraggio in continua evoluzione, BioSUM offre una speranza tangibile per una diagnosi precoce e una gestione più efficace delle complicazioni post-chirurgiche.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture