11/09/2025 - 08:32
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Salute » Rimedi naturali per contrastare la caduta dei capelli

Rimedi naturali per contrastare la caduta dei capelli

I suggerimenti per le donne: sono colpite maggiormente quelle che sono appena diventate mamme

by wesart
Maggio 31, 2024 - Aggiornamento Luglio 12, 2024
in Benessere, Medicina, Salute, Scienza
Tempo di lettura: 2 minuti
489 5
Rimedi naturali per contrastare la caduta dei capelli

Rimedi naturali per contrastare la caduta dei capelli

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando una donna arriva al termine della gravidanza, subisce una serie di cambiamenti fisiologici, inclusa l’anemia, che possono influire sulla caduta dei capelli, l’atrofia del cuoio capelluto e la fragilità dei bulbi piliferi. Fortunatamente, alcune soluzioni naturali possono aiutare a limitare questi problemi.

Cosa fare se cadono troppo i capelli

È importante ricordare che ogni persona perde naturalmente tra 50 e 100 capelli al giorno. Tuttavia, nelle donne in gravidanza o che hanno recentemente partorito, l’abbondanza di estrogeni altera il ciclo naturale di caduta dei capelli, causando a volte una perdita più abbondante o meno evidente. Questa condizione è solitamente transitoria e si risolve nel giro di qualche settimana o mese.

Oltre agli ormoni, lo stress elevato che le donne possono sperimentare durante la gravidanza o dopo il parto può contribuire alla caduta dei capelli. Il primo trimestre di gravidanza, in particolare, richiede al corpo di adattarsi drasticamente per sostenere la crescita del bambino. Anche il periodo dell’allattamento può essere stressante, con molte madri che perdono sonno per prendersi cura dei neonati, il che può triplicare la perdita quotidiana di capelli.

Rimedi naturali per contrastare la caduta dei capelli

Come fermare la caduta di capelli in modo naturale

Chi preferisce soluzioni naturali può applicare oli essenziali sul cuoio capelluto, sempre diluiti e in piccole dosi per evitare irritazioni o ustioni. Tra gli oli più noti ci sono quelli di lavanda, arancia e limone. Basta mescolare una o due gocce in acqua, applicare la soluzione sul cuoio capelluto e massaggiare delicatamente prima dello shampoo.

Come rinforzare i capelli e non farli cadere

Per rinforzare i capelli possiamo utilizzare oli ricchi di vitamina E come oliva, cocco e jojoba, che riducono i danni ossidativi e favoriscono il rinnovamento cellulare; impacchi di polvere di barbabietola, che nutrono profondamente i follicoli e il cuoio capelluto grazie a sostanze come fosforo, calcio, potassio e vitamine B e C; preparazioni a base di limone e cedro atlantico, utili per massaggiare il cuoio capelluto prima di dormire o prima dello shampoo, che migliorano la circolazione e rafforzano la cute; è inoltre utile seguire una dieta equilibrata e considerare l’assunzione di integratori solo sotto consiglio medico.

Articoli correlati:

Un quasar è l'oggetto più luminoso dell'Universo: la scoperta australiana

Aviaria in Antartide, l'allarme dei ricercatori spagnoli

Il movimento degli occhi può ‘svelare’ l’autismo

Rinite allergica: forse tutta colpa di alcuni funghi nel naso

Tags: caduta capellicapelliMedicinarimedi naturalisalute
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Arriva l’insulina settimanale: così si migliora la qualità della vita dei diabetici

Articolo Successivo

Le microplastiche sono una minaccia per la nostra salute

Articolo Successivo
Le microplastiche sono una minaccia per la nostra salute

Le microplastiche sono una minaccia per la nostra salute

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}