Le scottature solari colpiscono spesso parti del corpo sensibili e poco protette, risultando dolorose e dannose per la pelle. Comunemente, spalle, schiena e gambe sono soggette a scottature estive, ma ci sono aree particolarmente delicate che richiedono attenzione speciale.
Le parti del corpo sporgenti, come naso e orecchie, sono facilmente esposte ai danni dei raggi ultravioletti. Il naso è uno dei primi a mostrare segni di arrossamento e lentiggini, mentre le orecchie, spesso trascurate, possono bruciarsi facilmente, causando fastidio soprattutto nei bambini. Proteggere queste aree con cappelli a tesa larga e protezione solare alta è essenziale.
Le labbra e il contorno occhi sono altre zone vulnerabili. Le labbra possono gonfiarsi e diventare doloranti se scottate, e il contorno occhi, caratterizzato da pelle sottile, è soggetto a danni solari. L’uso di stick solari con SPF alto o cosmetici con filtro solare è altamente raccomandato.
Mani e piedi, spesso dimenticati nell’applicazione della crema solare, sono tra le parti più esposte del corpo. Una scottatura sul dorso dei piedi è estremamente dolorosa e rende difficile indossare scarpe. Le mani, oltre al rischio di scottature, sono soggette a fotoinvecchiamento e macchie. È cruciale applicare regolarmente la protezione solare su queste aree.
Altre zone delicate includono il collo e l’ombelico. Proteggere l’intero corpo è fondamentale per prevenire scottature dolorose e danni a lungo termine.
In caso di scottature, rinfrescarsi con acqua o impacchi freddi e usare creme lenitive e anti-rossore, come quelle a base di aloe vera, avena o camomilla, possono aiutare. È importante evitare rimedi casalinghi inappropriati e continuare a proteggersi con creme solari ad alto SPF anche all’ombra. Indossare maglie tecniche e cappelli che riflettono i raggi UV è utile.
Per scottature gravi, con sintomi come febbre, vesciche o debolezza, è meglio evitare unguenti a base di petrolio e creme cortisoniche, ma consultare un medico. La prevenzione e la protezione restano i migliori strumenti per evitare i danni solari e godere dell’estate in sicurezza.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture