11/09/2025 - 00:56
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Salute » Attenzione alle scottature: i punti del nostro corpo più sensibili

Attenzione alle scottature: i punti del nostro corpo più sensibili

Come alleviarle e cosa fare in caso di ustioni più gravi

by wesart
Luglio 22, 2024
in Benessere, Medicina, Salute
Tempo di lettura: 3 minuti
483 10
Attenzione alle scottature: i punti del nostro corpo più sensibili

Attenzione alle scottature: i punti del nostro corpo più sensibili

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Le scottature solari colpiscono spesso parti del corpo sensibili e poco protette, risultando dolorose e dannose per la pelle. Comunemente, spalle, schiena e gambe sono soggette a scottature estive, ma ci sono aree particolarmente delicate che richiedono attenzione speciale.

Quale la più frequente causa di scottature

Le parti del corpo sporgenti, come naso e orecchie, sono facilmente esposte ai danni dei raggi ultravioletti. Il naso è uno dei primi a mostrare segni di arrossamento e lentiggini, mentre le orecchie, spesso trascurate, possono bruciarsi facilmente, causando fastidio soprattutto nei bambini. Proteggere queste aree con cappelli a tesa larga e protezione solare alta è essenziale.

Le labbra e il contorno occhi sono altre zone vulnerabili. Le labbra possono gonfiarsi e diventare doloranti se scottate, e il contorno occhi, caratterizzato da pelle sottile, è soggetto a danni solari. L’uso di stick solari con SPF alto o cosmetici con filtro solare è altamente raccomandato.

Mani e piedi, spesso dimenticati nell’applicazione della crema solare, sono tra le parti più esposte del corpo. Una scottatura sul dorso dei piedi è estremamente dolorosa e rende difficile indossare scarpe. Le mani, oltre al rischio di scottature, sono soggette a fotoinvecchiamento e macchie. È cruciale applicare regolarmente la protezione solare su queste aree.

Altre zone delicate includono il collo e l’ombelico. Proteggere l’intero corpo è fondamentale per prevenire scottature dolorose e danni a lungo termine.

Attenzione alle scottature: i punti del nostro corpo più sensibili

Cosa allevia le scottature

In caso di scottature, rinfrescarsi con acqua o impacchi freddi e usare creme lenitive e anti-rossore, come quelle a base di aloe vera, avena o camomilla, possono aiutare. È importante evitare rimedi casalinghi inappropriati e continuare a proteggersi con creme solari ad alto SPF anche all’ombra. Indossare maglie tecniche e cappelli che riflettono i raggi UV è utile.

Cosa fare in caso di ustione pelle

Per scottature gravi, con sintomi come febbre, vesciche o debolezza, è meglio evitare unguenti a base di petrolio e creme cortisoniche, ma consultare un medico. La prevenzione e la protezione restano i migliori strumenti per evitare i danni solari e godere dell’estate in sicurezza.

Articoli correlati:

Tumori: nella carne rossa una sostanza che migliora la risposta immunitaria

Integratore al malto d’orzo: un aiuto per l’allattamento materno

Patologie oncologiche, generazione X più colpita dei Boomers: ecco perché

Salute delle donne: la carne alimento utile in tutte le fasi della vita

Tags: corpo umanoMedicinapelleprevenzionesalutescienzascottatureustioni
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Aria condizionata accesa di notte? Le risposte ai tuoi interrogativi

Articolo Successivo

Chip contraffatti: da oggi possono essere identificati con l’IA

Articolo Successivo
chip contraffatti

Chip contraffatti: da oggi possono essere identificati con l’IA

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}