11/09/2025 - 04:36
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Salute » Cancro al colon-retto: l’aspirina aiuta a ridurre le probabilità di svilupparlo

Cancro al colon-retto: l’aspirina aiuta a ridurre le probabilità di svilupparlo

L'aspirina potrebbe ridurre l’incidenza di cancro al colon-retto, specialmente in individui ad alto rischio. Un ampio studio ha evidenziato il potenziale effetto protettivo del farmaco, aprendo la strada a strategie di prevenzione personalizzate.

by wesart
Agosto 7, 2024
in Medicina, Salute, Scoperte
Tempo di lettura: 3 minuti
475 20
Cancro al colon retto
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Perché l’aspirina può essere uno scudo per il cancro al colon-retto

Recenti ricerche indicano che l’assunzione regolare di aspirina potrebbe ridurre l’incidenza di  cancro al colon-retto, in particolare nelle persone con un rischio elevato. Uno studio durato trent’anni condotto dal Mass General Brigham negli Stati Uniti, e pubblicato su Jama Oncology, ha scoperto che l’aspirina può fornire una protezione significativa per coloro che sono maggiormente predisposti a questo tipo di tumore. Tuttavia, l’effetto protettivo sembra essere meno pronunciato in chi ha un rischio di base più basso.

Come si è svolto lo studio sull’aspirina protettiva dai tumori

Lo studio ha analizzato i dati di 107.655 individui seguiti per tre decenni. I ricercatori hanno confrontato le diagnosi di cancro al colon-retto tra chi assumeva regolarmente aspirina, in dosaggi di 325 mg a settimana o 81 mg al giorno, e chi non la assumeva. I risultati mostrano che l’incidenza del cancro al colon-retto a dieci anni era significativamente inferiore nei consumatori di aspirina (1,98% contro 2,95%). Tuttavia, l’efficacia dell’aspirina variava a seconda del profilo di rischio dei partecipanti, con i maggiori benefici osservati in chi aveva stili di vita meno salutari.

Cancro al colon retto

Come l’aspirina può aiutare coloro a rischio di contrarre il cancro

Secondo i dati, l’aspirina è particolarmente efficace per chi ha uno stile di vita poco sano, come persone con un alto indice di massa corporea, sedentari, fumatori, o chi segue una dieta poco equilibrata. In questi soggetti, la probabilità di sviluppare un cancro al colon-retto si riduce dal 3,4% al 2,12% con l’assunzione regolare di aspirina. Al contrario, per le persone più sane, l’effetto dell’aspirina è molto più modesto, riducendo il rischio solo dello 0,1%. In sintesi, l’uso regolare di aspirina potrebbe prevenire un caso di cancro ogni 78 pazienti ad alto rischio, rispetto a un caso ogni 909 pazienti a basso rischio.

Quali sono le nuove frontiere nella prevenzione personalizzata in oncologia

Secondo il ricercatore Andrew Chan questo studio apre nuove prospettive per la prevenzione personalizzata del cancro al colon-retto. I medici potrebbero considerare l’aspirina come una strategia preventiva per pazienti con fattori di rischio elevati. Tuttavia, rimangono questioni aperte sugli effetti collaterali dell’aspirina, come il rischio di emorragie gastro-intestinali. Nonostante numerosi studi suggeriscano il potenziale dell’aspirina nel ridurre l’infiammazione e bloccare la crescita tumorale, non esistono ancora linee guida ufficiali condivise dalle società scientifiche. È essenziale, quindi, valutare attentamente i rischi e i benefici prima di prescrivere l’aspirina come misura preventiva.

 

 

Articoli correlati:

Il polpaccio: indicatore chiave di salute negli anziani

Donatori di sangue, cresce il numero dei giovani: +7mila nel 2023

Tumore ovarico: ora un test lo individua anche anni prima dello sviluppo dei sintomi

Gli ormoni influenzano il funzionamento del nostro corpo

Tags: aspirinacancro al colon rettoMedicinastudio
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Tecnologia auto: arriva la vernice refrigerante che abbassa le temperature nell’abitacolo

Articolo Successivo

Diabete di tipo I: in estate servono più precauzioni

Articolo Successivo
Diabete di tipo I

Diabete di tipo I: in estate servono più precauzioni

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}